
Noleggio auto: i consigli per muoversi in tutta sicurezza
Tre vacanzieri su dieci pronti a raggiungere le rispettive mete con un’auto a noleggio: ecco a cosa prestare attenzione secondo un “decalogo” Aniasa.
Tre vacanzieri su dieci pronti a raggiungere le rispettive mete con un’auto a noleggio: ecco a cosa prestare attenzione secondo un “decalogo” Aniasa.
Con 159 “sì” e 121 “no” Palazzo Madama ha approvato le misure di sostegno a famiglie e imprese: il 1 agosto partiranno i nuovi bonus.
Il primo weekend di luglio ci ha fatto entrare nel pieno dell’estate, periodo in cui si verificano i classici “esodi” per raggiungere le proprie mete vacanziere. Quest’anno però è senza dubbio particolare, perché l’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus ha decisamente cambiato le carte in tavola, stravolgendo le nostre abitudini. Un anno particolare Solitamente in questo … Continued
In attesa del parere definitivo della Camera, ecco l’entità dei nuovi sconti approvati dalla Commissione Bilancio fra le misure del Decreto Liquidità.
L’uso di apparecchi sofisticati come Colibrì UVC diventa fondamentale per garantire una perfetta igienizzazione del proprio veicolo.
Dopo l’improvviso annullamento 2020 causa Covid-19, anche per il 2021 niente rassegna del PalExpo lemano. Tutti i dettagli spiegati dagli organizzatori.
Molti italiani utilizzeranno l’auto per le proprie vacanze: non mancherà chi decida per l’affitto della vettura. Ecco come comportarsi (senza timore).
Il comparto sta affrontando un periodo difficile: la situazione attuale, gli scenari e le proposte per il futuro.
Turismo e viaggi, locali aperti al pubblico, attività sportive e aree gioco per i bambini: ecco le attività che tornano operative con il nuovo Dpcm.
Scaduta la proroga di un mese per l’emergenza Coronavirus: cosa dice il Codice della Strada, quali sanzioni e chi deve provvedere.
Le principali Nazioni UE che riaprono i propri confini dopo il lockdown e le informazioni su limiti di velocità, autostrade e accessori da tenere a bordo.
Riflettori puntati sulla situazione della riapertura frontiere post Covid-19 per i Paesi europei che non fanno parte dell’Unione.
Nel Decreto Rilancio del Governo numeri punti riguardano il settore auto, pesantemente colpito dal calo della domanda durante l’emergenza Coronavirus.
Ripartenza post Covid-19 all’europea: il 15 giugno sarà, per molte nazioni dell’Unione Europea, la data-spartiacque di riapertura delle frontiere.
Spiagge, montagna, musei e parchi: ecco come le amministrazioni regionali hanno messo in pratica le disposizioni in materia di protezione da Covid-19.
… Ma non è il piano principale. L’autodromo di Scarperia è, insieme ad altri europei, fra i “papabili” nel caso di defezioni dopo Monza.
La ripartenza permette di spostarsi liberamente sull’intero territorio nazionale; ci sono tuttavia alcune regole territoriali che è bene conoscere.
7 su 10 sono per l’auto privata; appena il 10% continua ad usare il trasporto pubblico; aumentano bici e nuove formule di acquisto. Il sondaggio Areté.
Semplici accorgimenti, e “accessori” ad hoc (guanti monouso, gel o salviette igienizzanti, fazzolettini) per stare tranquilli ed evitare eventuali contagi.
Passeggeri a bordo: quanti e come; mascherine e distanziamento; le scadenze da tenere conto: tutti i dettagli sul “liberi tutti” (ma con attenzione!).