
Rottamazione: documenti, costi, incentivi
Argomento di grande attualità (proprio perché legato ai nuovi Ecobonus): ecco le procedure da seguire per la demolizione e la radiazione di un veicolo, quanto costa e quali documentazioni presentare.
Argomento di grande attualità (proprio perché legato ai nuovi Ecobonus): ecco le procedure da seguire per la demolizione e la radiazione di un veicolo, quanto costa e quali documentazioni presentare.
Facciamo chiarezza sui termini di rinnovo e di pagamento in seguito ai decreti emanati nel 2020.
Emanato il nuovo decreto che stabilisce come muoversi nel proprio Comune ed all’interno del territorio regionale da giovedì 7 a venerdì 15 gennaio e le modalità di apertura dei negozi.
Scegliere il corretto lubrificante aiuta a conservare nel tempo le caratteristiche delle componenti soggette ad attrito: è importante imparare a conoscerne le specifiche.
I controlli per il tagliando ed il check-up dell’auto possono essere in fai da te risparmiando: ecco tutti i consigli, le regole da seguire ed i prodotti da utilizzare.
È bene ricordarsi di provvedere, ad intervalli regolari, alla pulizia degli iniettori: si tratta di interventi di normale manutenzione, ed abbastanza economici, che evitano spese ben superiori.
Se si nota eccessiva resistenza al movimento “libero” della ruota, sempre meglio chiedere l’intervento di un professionista.
Quando e come controllare il gonfiaggio delle gomme, a quali valori attenersi, dove trovare la corretta pressione, cosa utilizzare.
La scelta di un sistema adatto a dissuadere i “soliti ignoti” dall’impossessarsi del proprio veicolo è della massima importanza: esaminiamo le varie tipologie di antifurto esistenti sul mercato.
Sono fondamentali su ogni auto: ecco una breve guida sulle batterie, sul loro funzionamento e su quali sono i migliori prodotti da comprare.
Caratteristiche, proprietà, consigli di utilizzo, orientamento sui prezzi e “leggende metropolitane” da sfatare sulle tipologie di additivi protettivi e pulitori per iniettori.
Ecco un inconveniente che può sempre capitare: per fortuna se non si tratta di eventi tragici, è sufficiente agire con rapidità e attenzione.
Se il danno è tale da non consentirne la riparazione, è necessario sostituire l’elemento. A volte, tuttavia, un intervento sollecito può evitare spese più elevate.