Kuga ridefinisce il concetto di SUV, grazie alle linee dinamiche proprie del Kinetic Design Ford e alla facilità di guida. La crossover americana unisce le qualità di un fuoristrada all’aspetto di un oggetto di design e ad una sorprendente maneggevolezza, Kuga dispone di un look moderno e accattivante e grazie alla silenziosità di marcia e alla precisione di guida regala una sensazione di comfort ai propri passeggeri.
Una volta a bordo, si può godere di una posizione di guida rialzata, che permette un maggiore controllo della strada. Ben visibili e raggiungibili sono i comandi delle strumentazioni disponibili, alcuni dei quali possono essere gestiti anche vocalmente, grazie all’apposita funzione del sistema Bluetooth.
Lo spazio a bordo è generoso e può trovare tranquillamente posto anche un quinto passeggero. Buone sia la selezione dei materiali che la qualità delle finiture interne. Kuga è in grado di soddisfare ogni esigenza di spazio: la seconda fila di sedili si può ripiegare completamente, arrivando a garantire una capacità di carico pari a 1.405 litri.
Nella modalità con cinque sedili il bagagliaio raggiunge una capacità di 410 litri ed il pianale piatto consente di caricare e scaricare oggetti pesanti con una maggiore facilità. Nei viaggi più lunghi si potrà utilizzare il navigatore da 5 pollici o, a scelta, la versione con schermo touchscreen da 7 pollici con lettore DVD incluso.
Sono disponibili le connessioni USB e AUX e una presa d’alimentazione da 230V per collegare i dispositivi mobili. Tra le dotazioni di Sicurezza attiva troviamo ESP, ABS, Ripartitore di frenata EBD e Traction Control (CTS), mentre tra quelle di Sicurezza passiva segnaliamo la presenza di Air Bag frontali e laterali e il sistema di rilevamento della perdita di pressione delle gomme.
E’ possibile optare tra il motore a benzina Duratec 2.5, il diesel Duratorq TDCi 2.0 140 CV con cambio manuale a 6 marce oppure il Duratorq TDCi 2.0 163 CV (340 Nm) sia con cambio manuale che con cambio robotizzato PowerShift.