
Non fa abbastanza multe: licenziato un ausiliario del traffico
Un ausiliario del traffico è stato licenziato dall’ATM in quanto troppo “permissivo”.
Un ausiliario del traffico è stato licenziato dall’ATM in quanto troppo “permissivo”.
La Cassazione ha decretato che le multe di autovelox e Tutor risultano nulle se gli apparecchi non sono tarati periodicamente.
Una sentenza della Cassazione ha definitivamente confermato che la multa risulta valida anche se manca l’autorizzazione sul retro del cartello.
Secondo una sentenza del Tribunale di Parma, l’unico limite fissato dalla legge è quello della competenza territoriale.
Una guida completa all’Autovelox: dove sono le postazioni fisse e a quanto ammontano le contravvenzioni.
Un ordinanza dichiara nulle le multe se non è dimostrata la nomina dell’ausiliario del traffico
Una breve guida che punta ad aumentare la prudenza e ad evitare salate sanzioni agli automobilisti.
La Cassazione ha emesso ieri un’ordinanza che rende più facile l’annullamento delle multe per la sosta non pagata sulle strisce blu.
Basta un lasso di tempo di 3 secondi per rendere valida una sanzione di attraversamento con il rosso.
Multe fatte sparire e abuso d’ufficio: con queste accuse sono finiti in manette i vertici della Polstrada di Como e alcuni colleghi.
Depositate le motivazioni della sentenza che assolve il sindaco di Segrate dall’accusa di aver truccato i tempi. Con il giallo è necessario fermarsi.
Il mancato pagamento del bollo auto e le multe erogate da comuni e prefetture rientrano tra le agevolazioni previste dalla Sanatoria di Equitalia.
Una norma del Codice della Strada prevede l’adeguamento automatico delle multe al costo della vita. Da gennaio, quindi, sanzioni più care.
Operazione della Guardia di Finanza in Alto Adige contro chi abusa dei leasing auto con targa tedesca: 120 auto di grossa cilindrata sequestrate.
Si chiama “leasing tedesco” ed è la nuova frontiera per i furbetti evasori che non vogliono pagare il superbollo né le infrazioni commesse su strada.
Le commissioni della Camera hanno dato il via libera alla possibilità di pagare multe e bollo auto online tramite l’home banking.
A Pisa 125 notifiche degli autovelox arrivate a ultrasettantenni negli ultimi tre anni: gli anziani salvano le patenti di figli e nipoti.
Una sentenza della Cassazione dice che se un vigile sbaglia a notare i dettagli dell’auto multata, la sanzione è comunque valida.
Una sentenza della Cassazione stabilisce che si può fare ricorso ad un solo Giudice di Pace per contestare più multe relative a luoghi diversi.
Dal 7 ottobre gli automobilisti avranno solo 30 giorni di tempo per contestare una multa davanti al giudice di pace. Prima erano 60.