La V-Rod Muscle dell’Harley-Davidson arriva all’edizione 2017 con un prezzo al pubblico di 19500 € e presenta alcune novità. Partiamo dal motore: classico 4 tempi a 2 cilindri a V della casa di Milwaukee, da 1.246 cc in grado di erogare una potenza di 115 cv con una coppia a 6.500 rpm, va detto che è stato studiato, per questo modello, dalla Porsche. Il raffreddamento è a liquido. Il peso, forse eccessivo, 292 kg a secco, ne limita le performance alle basse velocità, V-Rod Muscle infatti perde in maneggevolezza, di contro aiuta a migliorarne la tenuta di strada. Non è una moto per tutti, richiede un pilota di esperienza, la moto è impegnativa, soprattutto nel caso si affrontino curve in velocità. Buono il comparto frenante che vede la presenza di serie dell’ABS con doppio disco all’anteriore e singolo al posteriore. Il cambio meccanico a 5 marce con trasmissione finale ad albero risulta essere abbastanza preciso. Il consiglio è di non viaggiare in coppia, per il passeggero è previsto poco più che uno strapuntino, cosa che rende il viaggio molto scomodo per la seconda persona e non fa apprezzare la moto al pilota.
Le ruote integrali sono su cerchi da 19” con pneumatico da 120/70 all’anterioree da 18” con pneumatico da 240/40 al posteriore