Consigli per la manutenzione ordinaria
Innanzitutto, possiamo stilare un elenco delle verifiche periodiche fondamentali che possono essere condotte in piena autonomia: si tratta di controlli di routine in grado di fare la differenza con il passare del tempo e che mettono al riparo l’automobilista da sgradevoli imprevisti.
Parliamo della verifica di:
- livelli di olio, liquido dei freni e liquido di raffreddamento;
- pressione e consumo degli pneumatici;
- batteria;
- freni e pasticche;
- sostituzione dei filtri;
- stato delle sospensioni;
- efficienza dell’impianto luci;
- consunzione cinghia o catena di trasmissione;
- scarichi;
- spazzole dei tergicristalli;
- filtro antipolline e impianto di condizionamento
- integrità della carrozzeria.
È importante, inoltre, svolgere regolarmente la revisione e il tagliando dell’auto, recandosi dal proprio meccanico di fiducia per certificare la sicurezza e lo stato di salute della propria vettura.
Su Motori.it troverai guide, consigli e tutorial per effettuare da solo dei semplici interventi di manutenzione, in modo pratico ed economico.