Impatto ambientale: il settore auto non è tra i più inquinanti

Tommaso Giacomelli
11 Luglio 2022
Impatto ambientale

Secondo il Rapporto Annuale dell’ISTAT, l’impatto ambientale dell’industria dell’automobile in Italia è tra i più virtuosi dell’intera filiera.

L’inquinamento e l’impatto ambientale sono oggi giorno delle tematiche di importanza primaria, per questo l’ISTAT ha presentato il “Rapporto annuale”, nel quale si scopre con piacevole sorpresa che il settore dell’automobile è considerato come uno dei più positivi. L’industria delle quattro ruote in Italia è tra le meno inquinanti di tutto il territorio nazionale, con grande sorpresa di chi da sempre punta il dito sull’automotive per indicare i settori meno ecologici delle produzioni nostrane.

Il periodo in esame

Nello specifico, il Rapporto dell’ISTAT ha considerato un arco temporale di dieci anni, tra il 2010 e il 2019. La loro analisi, inoltre, si è “limitata” solamente all’impatto sull’ambiente dell’industria dell’auto, e non delle emissioni di CO2 nell’aria da parte del parco vetture circolante nel Bel Paese.  Infine, per i vari settori l’ISTAT per valutare i vari settori utilizza un indice chiamato SEI (Supply-chain Environmental Impact), che considera l’intera filiera.

I più dannosi per l’ambiente

Secondo lo studio affrontato con dovizia di particolari da parte dell’ISTAT, i settori più inquinanti sono: navigazione, metallurgia, minerali non metalliferi e agricoltura; mentre tra quelli a incidenza medio-alta sono aviazione, legno e alimenti/bevande/tabacco. Fra questi, un po’ nella sorpresa generale di tutti quanti, non figura l’automobile che risulta sicuramente un segmento più virtuoso.

Impatto ambientale: il ruolo dell’auto

L’automobile, dunque, risiede in uno spazio privilegiato insieme a macchinari e tessile/abbigliamento/pelli “con un impatto limitato sull’ambiente”. Il perché l’automotive possa godere di questo rispetto – sottolinea l’Istat, senza tuttavia entrare nello specifico dei comparti – si ritrova nel progresso tecnologico del settore e nel maggior uso delle fonti di energia rinnovabile.

Un’evoluzione che viene esaltata guardando gli stabilimenti dei costruttori, mentre gran parte del resto della filiera appare molto attardato rispetto a questa tematica così sensibile. L’idea del comparto automotive più pulito sicuramente farà bene all’immagine di un settore considerato spesso e volentieri – nonché ingiustamente – come sporco.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • fiat-500x-1-4-t-jet-120-cv-gpl-lounge-2
    17.890 €
    FIAT 500X 1.4 T-Jet 120 CV GPL Lounge
    Benzina/GPL
    85.605 km
    08/2017
  • mini-countryman-2-0-cooper-d-business-countryman-9
    24.900 €
    MINI Countryman 2.0 Cooper D Business Countryman
    Diesel
    77.000 km
    12/2018
  • lancia-ypsilon-1-4-platino-ecochic-gpl-2
    4.800 €
    LANCIA Ypsilon 1.4 Platino Ecochic GPL
    Benzina/GPL
    262.000 km
    07/2009
  • citroen-c3-puretech-83-ss-shine-81
    14.500 €
    CITROEN C3 PureTech 83 S&S Shine
    Benzina
    58.300 km
    02/2020
  • volvo-s40-2-0-d-cat-momentum-2
    3.500 €
    VOLVO S40 2.0 D cat Momentum
    Diesel
    139.900 km
    09/2004
  • volkswagen-polo-1-4-tdi-5p-trendline-2
    9.800 €
    VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 5p. Trendline
    Diesel
    118.000 km
    08/2016
  • volkswagen-polo-1-4-tdi-5p-confortline-2
    3.000 €
    VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 5p. CONFORTLINE
    Diesel
    299.000 km
    04/2005
  • volkswagen-passat-2-0-16v-tdi-4mot-4x4-2
    6.500 €
    VOLKSWAGEN Passat 2.0 16V TDI 4mot. (4X4)
    Diesel
    157.000 km
    09/2007
  • volkswagen-new-beetle-1-9-tdi-2
    3.500 €
    VOLKSWAGEN New Beetle 1.9 TDI.
    Diesel
    200.000 km
    06/1999
page-background