Cosa stai cercando?
Cerca

Iron, il nuovo umanoide di Xpeng sfida il futuro: ecco cosa sa fare

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 30 apr 2025
Iron, il nuovo umanoide di Xpeng sfida il futuro: ecco cosa sa fare
Xpeng presenta Iron, un robot umanoide innovativo con chip Turing AI e tecnologia di guida autonoma, al Salone di Shanghai 2025.

Al Salone di Shanghai 2025, il mondo ha assistito a una vera rivoluzione tecnologica con la presentazione di Iron, il nuovo robot umanoide sviluppato da Xpeng. Questo automa straordinario, alto 1,73 metri e pesante 70 chilogrammi, rappresenta il culmine di anni di ricerca avanzata nel campo della tecnologia AI e della robotica. Con ben 60 giunti articolati, una potenza di elaborazione di 3.000 TOPS e un sistema di visione artificiale a 720 gradi, Iron ridefinisce gli standard della robotica moderna.

Alimentato dal chip proprietario Turing AI chip e dal software Tianji AIOS, Iron si distingue per la fluidità dei movimenti, una caratteristica che lo separa nettamente dai robot convenzionali. Grazie a tecniche di apprendimento profondo e rinforzo, i suoi movimenti risultano naturali e realistici, aprendo nuove prospettive per l’integrazione della robotica in contesti quotidiani e industriali.

Xpeng Iron, non solo un prototipo

Iron non è solo un prototipo futuristico: è già operativo nelle catene di montaggio di Xpeng, dove collabora attivamente nell’assemblaggio dei veicoli elettrici di ultima generazione. La sua capacità di percezione ambientale è garantita dal sistema di visione Eagle Eye, derivato direttamente dalla tecnologia di guida autonoma sviluppata dall’azienda. Questo gli consente di operare con precisione e sicurezza in ambienti complessi, dimostrando un’applicazione pratica della robotica avanzata nel settore manifatturiero.

Una delle caratteristiche più impressionanti di Iron è la sua capacità di interazione vocale. Basata sulla tecnologia del cockpit intelligente di Xpeng, questa funzione permette al robot di sostenere conversazioni naturali e di elaborare risposte logiche. Ciò lo rende ideale non solo come assistente personale in ambito domestico, ma anche come supporto al servizio clienti in contesti aziendali e commerciali.

La presentazione di Iron al Salone di Shanghai sottolinea l’ambizione di Xpeng di espandere il proprio raggio d’azione oltre il settore dei veicoli elettrici, puntando a una convergenza strategica tra robotica intelligente e mobilità autonoma. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è sviluppare tecnologie che migliorino concretamente la vita quotidiana, combinando innovazione e utilità pratica. Con Iron, Xpeng dimostra come la sinergia tra intelligenza artificiale e robotica possa aprire nuovi orizzonti, non solo nel settore automotive, ma anche nella nostra vita di tutti i giorni.

Se vuoi aggiornamenti su Salone di Shanghai inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare