BMW M3 CS VS Alfa Romeo Giulia GTA

Valerio Verdone
30 Gennaio 2023
24 Foto
Bmw M3 CS 2023 vs Alfa Romeo Giulia GTA

BMW M3 CS ed Alfa Romeo Giulia GTA, due vetture simili nell’indole, ma differenti per le soluzioni tecniche adottate.

La BMW M3 CS è arrivata da poco, ma ha già una rivale di tutto rispetto ad attenderla, l’Alfa Romeo Giulia GTA. Il pubblico a cui si rivolgono è lo stesso ma utilizzano “armi” diverse per conquistarlo.

BMW M3 CS VS Alfa Romeo Giulia GTA: grinta e carbonio

La ricetta della BMW M3 CS e dell’Alfa Romeo Giulia GTA prevede l’utilizzo di un quantitativo considerevole di fibra di carbonio, per alleggerire la massa complessiva. Infatti, non mancano componenti realizzate in questo prezioso materiale sull’una e sull’altra vettura. La Giulia GTA sfoggia il doppio scarico centrale, un nuovo estrattore, ed i cerchi da 20 pollici. Mentre la BMW M3 CS aggiorna il discusso Doppio Rene ed adotta i cerchi da 19 pollici all’anteriore e da 20 pollici al posteriore. Si fanno notare, non c’è che dire, ma con un carattere differente.

L’Alfa appare più estrema, mentre la BMW deve ricorrere alla verniciatura sgargiante per acquisire ulteriore cattiveria visiva. L’abitacolo della BMW mostra i sedili con schienali in carbonio, e la plancia è arricchita degli schermi di ultima generazione per strumentazione ed infotainment. La Giulia GTA mantiene una strumentazione di stampo classico.

Motori differenti e potenza simile

BMW M3 CS ed Alfa Romeo Giulia GTA presentano motorizzazioni dalla cavalleria simile, 550 CV la BMW e 540 CV l’Alfa. La vettura del Biscione perde 10 CV ma è più leggera di oltre 100 kg rispetto alla berlina della Casa dell’Elica. La Giulia eroga la potenza solamente sulle ruote posteriori, mentre la M3 CS sfrutta la trazione integrale. Inoltre, l’Alfa sfrutta un V6 biturbo da 2,9 litri, la BMW un 6 cilindri in linea 3.0 sovralimentato.

Insomma, due modi differenti per arrivare a prestazioni simili. La M3 CS arriva a 303 km/h, e scatta da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi. La GTA è attardata di 3 decimi nello scatto per raggiungere i 100 km/h ma allunga nella punta massima di 4 km/h, arrivando a 307 km/h.

Prezzo quasi analogo, ma l’Alfa è sold out

La BMW M3 CS ha un listino di 165.000 euro, praticamente 10.000 euro in meno dell’Alfa Romeo Giulia GTA, che però è praticamente sold out, visto che i 500 esemplari preannunciati sono stati tutti venduti. Per cui trovare qualche proprietario disposto a cederla dovrebbe comportare un ulteriore esborso, ma come si dice: “al cuore non si comanda”.

Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021: immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

BMW Serie 3: video e scheda tecnica

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • bmw-330-serie-3-touring-da-xdrive-touring-luxury
    17.900 €
    BMW 330 Serie-3-Touring dA xDrive Touring Luxury
    Diesel
    152.052 km
    09/2013
  • bmw-320-serie-3-d-turbodiesel-4-porte
    11.000 €
    BMW 320 Serie-3 d turbodiesel 4 porte
    Diesel
    173.112 km
    04/1999
  • bmw-320-serie-3-cabrio-d-attiva
    18.900 €
    BMW 320 Serie-3-Cabrio d Attiva
    Diesel
    65.000 km
    06/2010
  • bmw-330-serie-3-i-4-porte-2
    11.300 €
    BMW 330 Serie-3 i 4 porte
    Benzina
    187.152 km
    01/2001
  • bmw-m3-serie-3-coupe-3-2-cat
    29.999 €
    BMW M3 Serie-3-Coupè 3.2 cat
    Benzina
    143.333 km
    03/1996
  • bmw-325-serie-3-cabrio-ci-cat
    10.300 €
    BMW 325 Serie-3-Cabrio Ci cat
    Benzina
    230.000 km
    06/2001
  • bmw-318-serie-3-d-turbodiesel-4-porte-eletta-2
    2.600 €
    BMW 318 Serie-3 d turbodiesel 4 porte Eletta
    Diesel
    276.000 km
    09/2004
  • bmw-328-serie-3-cabrio-i-24v-let
    11.000 €
    BMW 328 Serie-3-Cabrio i 24V let
    Benzina/GPL
    107.000 km
    05/1997
  • bmw-318-serie-3-gt-d-turismo-business-aut
    12.436 €
    BMW 318 Serie-3-GT d Turismo Business aut.
    Diesel
    245.000 km
    02/2014
page-background