Ferrari 499P, i segreti della hypercar di Maranello

Tommaso Giacomelli
09 Marzo 2023
13 Foto
7022274_30195830_ferrari_499p_1

Ferrari si prepara alla nuova sfida endurance con la 499P, hypercar che vuole riportare in alto il Cavallino in una categoria prestigiosa.

Sul canale ufficiale della Ferrari, sulla piattaforma di YouTube, è stato rilasciato un filmato che svela tutti i segreti della prossima Hypercar di Maranello che andrà a rinverdire i fasti del Cavallino alla 24 Ore di Le Mans. Si chiama 499P e in lei sono riposte le speranze di una riscossa che stimola gli appassionati, in questa categoria dove la Ferrari manca da cinquant’anni.

Le speranze della Ferrari

Il nuovo appuntamento per la Ferrari da competizione è per venerdì 17 marzo,  quando la 499P debutterà in occasione della 1000 Miglia di Sebring, capitolo inaugurale del campionato del mondo endurance 2023. Le due Le Mans Hypercar del Cavallino Rampante sono affidate agli equipaggi composti da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, che condividono l’abitacolo della super vettura con il numero 50 sulla livrea, e daAlessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, sulla numero 51. Sei piloti che si proveranno a riscrivere la storia in una sfida tra le più dure sul piano tecnico e sul fronte dell’affidabilità, in funzione di un particolare manto stradale che mixa asfalto e cemento ed è noto agli appassionati per le sconnessioni.

La progettazione

Per progettare la 499P, il reparto Ferrari Competizioni GT ha utilizzato strumenti importanti e ben noti al mondo della Formula 1. “Possiamo parlare di tre fasi principalial simulatore, al banco, in pista“,  spiega Giuliano Salvi, Ferrari GT & Sports Race Cars Race & Testing Manager. “La parte concettuale della 499P è stata sviluppata al simulatore, quindi è iniziato il contemporaneo lavoro al banco, dove ogni input ricevuto dalle prove al simulatore veniva raccolto e analizzato”. 

Dopo le fasi di progettazione e simulazione, la 499P è stata provata anche ai banchi dinamici, in grado di replicare le sollecitazioni della pista su telaio e sospensioni, oltre che di simulare il comportamento della power unit. Una volta che la vettura ha raggiunto il giusto livello di maturità, è iniziato il lavoro in pista con lo shakedown di Fiorano di inizio luglio. Da lì in avanti, come spiega Giuliano Salvi, circa il 70% del lavoro di sviluppo è stato condotto in pista. Adesso viene il bello.

Ferrari Roma Spider: le foto ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Ferrari Purosangue: la prova su strada

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • ferrari-f430-ferrari-f430-f1-60th-anniversary-2
    105.000 €
    FERRARI F430 FERRARI F430 F1 60TH ANNIVERSARY
    Benzina
    44.000 km
    07/2007
  • ferrari-488-gtb-garanzia-ufficiale-ferrari-24-mesi
    235.000 €
    FERRARI 488 GTB ***GARANZIA UFFICIALE FERRARI 24 MESI***
    Benzina
    41.000 km
    02/2016
  • ferrari-sf90-stradale-1000cv-v8-assetto-fiorano
    597.500 €
    FERRARI SF90 Stradale 1000CV V8 ASSETTO FIORANO
    Elettrica/Benzina
    2.200 km
    02/2022
  • abarth-500-1-4-turbo-t-jet-180cv-tributo-ferrari
    38.900 €
    ABARTH 500 1.4 Turbo T-Jet 180cv TRIBUTO FERRARI
    Benzina
    30.000 km
    09/2010
  • ferrari-360-modena-f1
    99.500 €
    FERRARI 360 Modena F1
    Benzina
    38.700 km
    06/1999
  • ferrari-f430-spider-f1-2
    130.000 €
    FERRARI F430 Spider F1
    Benzina
    72.000 km
    03/2007
  • ferrari-360-modena-cambio-manuale-19-000-km
    115.000 €
    FERRARI 360 MODENA CAMBIO MANUALE 19.000 KM
    Benzina
    19.000 km
    09/2002
  • ferrari-f430-f430-coupe
    116.999 €
    FERRARI F430 F430 COUPE
    Benzina
    112.000 km
    06/2006
  • ferrari-f8-tributo-tributo
    349.000 €
    FERRARI F8 Tributo Tributo
    Benzina
    5.578 km
    06/2022
page-background