Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes Classe G Mini, il fuoristrada elettrico arriverà presto

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 14 mag 2025
Mercedes Classe G Mini, il fuoristrada elettrico arriverà presto
Scopri la Mercedes Mini Classe G elettrica: design iconico, tecnologia avanzata e capacità off-road in un formato compatto. Debutto nel 2027

Una rivoluzione nel segmento dei SUV di lusso si profila all’orizzonte con il debutto della Mercedes Mini Classe G. Questo nuovo modello, previsto per il 2027, combina l’iconico design della Classe G con una filosofia completamente elettrica, promettendo di ridefinire il concetto di fuoristrada elettrico nel panorama premium.

Prezzo elevato

La Classe G, introdotta originariamente nel 1979 come veicolo militare, ha conquistato il mercato come simbolo di esclusività, con prezzi che superano spesso i 100.000 euro. Ora, Mercedes punta a democratizzare questa leggenda, offrendo una versione compatta e accessibile, ma senza compromessi sul lusso. Il prezzo di partenza stimato è di circa 83.000 euro, un posizionamento che mira a mantenere il fascino premium del brand.

La piattaforma MB:EA, alla base di questa innovazione, rappresenta un pilastro tecnologico fondamentale. Già utilizzata in altri modelli elettrici della casa tedesca, questa piattaforma si distingue per la struttura monoscocca e l’architettura elettrica a 800 volt, offrendo autonomie fino a 700 chilometri. Questi numeri pongono la Mini Classe G all’avanguardia, rendendola una delle proposte più competitive del segmento.

Avrà lo spirito dell’originale

Nonostante le dimensioni ridotte, il nuovo modello mantiene il DNA estetico che ha reso la Classe G un’icona. Le linee squadrate e la presenza imponente rimangono intatte, conferendo al veicolo un carattere unico. Sul fronte delle prestazioni, il sistema di trazione integrale elettrico introduce una simulazione del bloccaggio del differenziale, una caratteristica che garantisce capacità off-road di alto livello senza compromettere l’efficienza energetica.

Gli interni, come da tradizione Mercedes, saranno un trionfo di tecnologia e comfort. Materiali di alta qualità e sistemi avanzati di infotainment trasformeranno ogni viaggio in un’esperienza di lusso, sia che si tratti di un’avventura off-road sia di un utilizzo quotidiano. Questo equilibrio tra praticità e prestigio è destinato a conquistare una nuova generazione di appassionati.

Un posizionamento chiaro

Nel panorama competitivo, la Mini Classe G si distingue per il suo posizionamento unico. Modelli come Ford Bronco e Jeep Wrangler offrono alternative nel segmento dei fuoristrada compatti, ma nessuno unisce lusso e sostenibilità come la nuova proposta di Mercedes. Questa combinazione rappresenta un passo audace verso un futuro in cui la tradizione fuoristradistica si fonde armoniosamente con l’innovazione elettrica.

Con il lancio della Mini Classe G, Mercedes non solo espande la propria gamma, ma riafferma il proprio impegno verso un futuro sostenibile. Questo modello non è solo un’auto di lusso compatta; è una dichiarazione di intenti, un ponte tra il glorioso passato della Classe G e un domani sempre più green e tecnologico. Non resta che attendere il 2027 per scoprire come questa nuova icona conquisterà le strade e i cuori degli appassionati.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare