Lynk & Co 900: il SUV ibrido plug-in che ridefinisce il lusso
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642580-scaled.jpg)
Il mondo dell’automobile di lusso accoglie una nuova sfida con il lancio del Lynk & Co 900 (che avevamo già anticipato lo scorso febbraio), un imponente SUV ibrido plug-in che punta a ridefinire gli standard del segmento premium. Prodotto da Geely in collaborazione con Volvo, questo modello si propone come un concentrato di tecnologia avanzata, comfort ed estetica futuristica, pronto a competere con giganti come Aito M9, Li Auto L9 e Denza N9.
Dimensioni big size
Costruito sulla piattaforma modulare SPA Evo, il Lynk & Co 900 colpisce per le sue dimensioni generose (5240/1999/1800 mm) e un design aerodinamico che vanta un coefficiente di resistenza di soli 0,291 Cd. La parte frontale del veicolo presenta un innovativo schermo interattivo ISD composto da oltre 10.000 lampade LED, un elemento che unisce funzionalità e spettacolarità. La gamma cromatica del SUV offre finiture in nero, argento, grigio, blu e bianco, soddisfacendo i gusti più raffinati.
Entrando nell’abitacolo, il Lynk & Co 900 offre un’esperienza di comfort senza pari. La configurazione a sei posti include sedili della seconda fila capaci di scorrere fino a 550 mm e di ruotare completamente, garantendo una flessibilità d’uso eccezionale. L’aspetto tecnologico è enfatizzato da un display centrale 6K da 30 pollici, alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8295, accompagnato da un cluster strumenti da 12,66 pollici, offrendo un’esperienza digitale immersiva.
Il cuore di Lynk & Co 900
Sotto il cofano, il Lynk & Co 900 non delude le aspettative. La versione base combina un motore 1.5 turbo benzina con due unità elettriche, generando una potenza totale di 711 CV e un’autonomia elettrica di 220 km. La variante intermedia utilizza un motore da 2.0 litri per una potenza complessiva di 724 CV, mentre il top di gamma integra tre motori elettrici, raggiungendo ben 872 CV. Questa versione accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,3 secondi, una performance che lo posiziona tra i leader del settore.
Sul fronte della sicurezza e della guida autonoma, il Lynk & Co 900 è equipaggiato con sistemi avanzati basati su processori Nvidia, che permettono una guida assistita sia in autostrada che in contesti urbani. Questo aspetto, combinato con il prezzo di lancio competitivo di 289.900 yuan (circa 39.780 USD), rende il SUV una proposta irresistibile per chi cerca un veicolo premium con tecnologia all’avanguardia.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642242-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642205-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642080-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641815-scaled.jpg)