Cosa stai cercando?
Cerca

In servizio a Madrid il bus ibrido Castrosua Tempus

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 27 mag 2009
In servizio a Madrid il bus ibrido Castrosua Tempus
Dotato di un motore diesel-elettrico, l'autobus Castrosua Tempus è capace di percorrere 300 km in completa autonomia. E' già in servizio a Madrid

Dotato di un motore diesel-elettrico, l’autobus Castrosua Tempus è capace di percorrere 300 km in completa autonomia. E’ già in servizio a Madrid

.

E’ iniziata lo scorso 25 Maggio, a Madrid, la sperimentazione ufficiale del Castrosua Tempus, un autobus di linea urbana ad alimentazione ibrida. Ad avviare la prova su strada è stata la Emt (“Empresa Municipal de Transportes de Madrid”), la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico nella capitale spagnola.

Realizzato dalla iberica Castrosua (www.castrosua.com) – di recente anche grandi Case come Volvo e Mercedes hanno presentato veicoli dotati della tecnologia ibrida – il bus adotta un’unità ibrida diesel-elettrica, dove due motori elettrici agiscono sulle ruote posteriori mentre quello diesel, prodotto dall’italiana Iveco, funge da generatore per mantenere in carica le batterie che alimentano i motori elettrici.

Con un serbatoio di soli 80 litri (quello di una berlina per intenderci), Tempus è in grado di percorrere in autonomia circa 300 chilometri. Il mezzo inoltre è dotato di un sistema per il recupero dell’energia cinetica in fase di frenata e in sosta; il funzionamento è elettrico al 100%, elemento che rende Tempus un autobus estremamente silenzioso e pulito.

L’unità diesel, che agisce da generatore, infatti, va in funzione solo quando le batterie – a base di sodio, considerate più affidabili di quelle realizzate con gli ioni di litio – necessitano di energia. Tempus è stato concepito in particolar modo per circolare nei centri storici delle città, dove si muove agilmente grazie alle dimensioni contenute: solo 9,5 metri di lunghezza per 2,55 m di larghezza

A sottolineare la vocazione pulita del veicolo, inoltre, si aggiunge l’utilizzo da parte dell’azienda di materiali riciclabili e riusabili al 100% nonché una progettazione particolarmente attenta che facilita la manutenzione del mezzo, la sostituzione e la riparazione di tutte le componenti.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare