Cosa stai cercando?
Cerca

Honda punta sulle auto ibride: riduzione degli investimenti nei veicoli elettrici

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 22 mag 2025
Honda punta sulle auto ibride: riduzione degli investimenti nei veicoli elettrici
Honda rivede la strategia industriale, punta sulle auto ibride e riduce gli investimenti nei veicoli elettrici. Obiettivo: neutralità carbonica entro il 2040

Il gigante giapponese Honda ha deciso di intraprendere una nuova direzione strategica, ridefinendo le sue priorità nel mercato automobilistico globale. In un momento in cui l’industria dell’auto si trova a un bivio tra innovazione tecnologica e sostenibilità, Honda ha scelto di ridimensionare i suoi piani per i veicoli completamente elettrici e puntare con decisione sulle auto ibride. Questo cambiamento riflette un approccio pragmatico per affrontare le sfide del mercato, mantenendo al contempo l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040.

I conti non tornano

La casa automobilistica ha rivisto le sue previsioni di vendita per i veicoli elettrici, stimando che entro il 2030 rappresenteranno meno del 30% delle vendite globali, una cifra nettamente inferiore rispetto alle aspettative precedenti. In parallelo, Honda punta a commercializzare almeno 2,2 milioni di auto ibride ogni anno entro la fine del decennio. Questa strategia sottolinea la crescente importanza degli ibridi come soluzione di transizione verso un futuro a basse emissioni.

Per realizzare questo ambizioso obiettivo, Honda lancerà 13 nuovi modelli ibridi avanzati entro il 2027. Questi veicoli saranno dotati di tecnologie innovative che promettono di ridurre i consumi di carburante di oltre il 10% e di dimezzare i costi dei sistemi propulsivi rispetto ai livelli del 2018. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo per rendere le auto ibride non solo più ecologiche, ma anche più accessibili ai consumatori.

Gli investimenti

Gli investimenti destinati all’elettrificazione subiranno un ridimensionamento, passando da 10.000 a 7.000 miliardi di yen fino al 2031. Questa scelta strategica consente all’azienda di mantenere una maggiore flessibilità in un periodo di incertezza per il mercato auto. Alcuni progetti relativi ai veicoli elettrici, come la costruzione di una filiera completa per i BEV in Canada, sono stati temporaneamente sospesi, dimostrando l’intenzione di Honda di concentrare le risorse dove l’impatto economico e ambientale è più significativo.

Nonostante questa rimodulazione, Honda non abbandona il suo impegno verso la sostenibilità. L’amministratore delegato Toshihiro Mibe ha ribadito che l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2040 rimane invariato. La nuova strategia riflette un delicato equilibrio tra pragmatismo economico e responsabilità ambientale, rispondendo alle mutevoli condizioni del mercato globale e alle esigenze dei consumatori.

Cambio di rotta

Questo cambio di rotta rappresenta un interessante caso di studio su come le grandi aziende automobilistiche stiano adattando le loro strategie per affrontare le sfide della transizione energetica. Con il focus sulle auto ibride, Honda si posiziona come un attore chiave nel panorama automobilistico, dimostrando che l’innovazione e la sostenibilità possono andare di pari passo, anche in un contesto di risorse limitate e incertezza economica.

In definitiva, la scelta di Honda di privilegiare le auto ibride rispetto ai veicoli elettrici puri non è solo una questione di mercato, ma anche una dichiarazione di intenti su come affrontare il futuro della mobilità. La combinazione di tecnologie avanzate, sostenibilità economica e ambientale e un chiaro orientamento al cliente rappresentano la chiave per il successo in un settore in rapida evoluzione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare