Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari registra due nuovi nomi, che cosa bisogna aspettarci

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 12 giu 2025
Ferrari registra due nuovi nomi, che cosa bisogna aspettarci
Ferrari presenta sei nuovi modelli per il 2025, mentre l'elettrica debutta nel 2026. Scopri i dettagli sulla Icona Series e l'erede della SF90 Stradale

La celebre casa automobilistica di Maranello, Ferrari, si prepara a un futuro ricco di innovazioni e sfide, annunciando il lancio di sei nuovi modelli entro il 2025. Tuttavia, l’atteso debutto della prima Ferrari elettrica subirà un ritardo, slittando al 2026. Questa decisione strategica riflette la volontà di mantenere elevati standard tecnologici e qualitativi, garantendo un prodotto all’altezza delle aspettative degli appassionati del Cavallino Rampante.

Le novità più intriganti

Tra le novità più intriganti spiccano le recenti registrazioni dei marchi SC40 e CZ26, che hanno scatenato speculazioni nel mondo dell’automobilismo. Secondo gli esperti, questi nomi potrebbero riferirsi a nuovi modelli della prestigiosa Icona Series, una collezione che celebra il glorioso passato del marchio reinterpretandolo in chiave moderna. In alternativa, potrebbero rappresentare il successore della celebre SF90 Stradale, un’auto che ha segnato un importante passo avanti nella combinazione di prestazioni e tecnologia ibrida.

Il 2025 vedrà inoltre l’arrivo della 296 Speciale, già svelata ad aprile, un’auto che incarna perfettamente l’essenza Ferrari: un connubio tra design iconico e innovazione tecnologica. Questo modello rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di Ferrari, che continua a bilanciare tradizione e modernità. Da un lato, l’espansione della Icona Series, avviata nel 2021 e destinata a includere cinque modelli esclusivi; dall’altro, la fedeltà alle motorizzazioni tradizionali, come dimostra il recente lancio della Ferrari 12Cilindri Spider, dotata di un impressionante motore V12 da 830 cavalli.

Non ci sono solo innovazioni tecniche

La roadmap Ferrari non si limita alle innovazioni tecniche, ma punta anche a consolidare la sua presenza nel segmento delle auto di lusso. Con investimenti mirati e una visione chiara, il marchio continua a evolversi, mantenendo salda la propria identità e rispondendo alle mutevoli esigenze del mercato. L’attesa per la prima Ferrari elettrica non fa che accrescere l’interesse verso un brand che, ancora una volta, dimostra di saper guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.

In sintesi, il 2025 sarà un anno cruciale per Ferrari, un periodo in cui tradizione e innovazione si incontreranno per dare vita a nuovi capolavori automobilistici. Con sei nuovi modelli in arrivo, l’espansione della Icona Series e il debutto della prima Ferrari elettrica nel 2026, il Cavallino Rampante si conferma protagonista indiscusso del panorama automobilistico globale.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare