Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari F40 LM distrutta da un camion pirata: danni enormi

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 3 lug 2025
Ferrari F40 LM distrutta da un camion pirata: danni enormi
Grave incidente per una Ferrari F40 LM sulla I-15 nello Utah. Camion cisterna fugge, Supercar Ron cerca aiuto per identificare il responsabile

Un evento che lascia senza parole ha scosso il mondo delle auto sportive: una Ferrari F40 LM, capolavoro dell’ingegneria automobilistica, è stata gravemente danneggiata in un incidente sull’autostrada I-15 nello Utah. Questo incidente supercar è avvenuto sabato 28 giugno alle 21:58, quando un camion cisterna di colore scuro ha colpito la parte posteriore sinistra della vettura, per poi dileguarsi senza prestare soccorso. Alla guida del prezioso veicolo si trovava “Supercar Ron”, celebre collezionista e creatore di contenuti, che ha condiviso la sua esperienza sui social media, attirando l’attenzione di appassionati e non solo.

Un camion colpisce senza appello la supercar

La Ferrari F40 LM è un simbolo senza tempo, nata per celebrare i 40 anni della casa di Maranello e supervisionata direttamente da Enzo Ferrari. Dotata di un motore V8 biturbo capace di sprigionare 478 CV, questa vettura raggiunge velocità superiori ai 320 km/h, offrendo un’esperienza di guida pura, priva di supporti elettronici come ABS o servosterzo. La sua costruzione, basata su materiali avanzati come fibra di carbonio e Kevlar, la rende una delle supercar più performanti e, al contempo, una delle più costose da riparare. Non sorprende che i danni riportati, tra cui cerchi, pannelli e paraurti posteriori, rappresentino una perdita significativa sia economica che emotiva per il proprietario.

Il camion responsabile, definito un vero camion pirata nello Utah, ha sollevato un’ondata di indignazione. Supercar Ron ha lanciato un appello sui social, invitando chiunque abbia filmati di sicurezza dell’autostrada I-15 a contattarlo. Ha persino offerto una ricompensa per informazioni utili a identificare il conducente fuggitivo. La comunità automobilistica si è immediatamente mobilitata, dimostrando una solidarietà senza precedenti per aiutare nelle ricerche. Tuttavia, questo episodio mette in evidenza un problema più ampio: la mancanza di infrastrutture adeguate per la sorveglianza del traffico e la necessità di maggiore responsabilità da parte di tutti gli utenti della strada.

Non è la prima volta che una F40 viene colpita

Non è la prima volta che una Ferrari F40 LM subisce danni significativi. Lo scorso maggio, un altro esemplare aveva riportato danni minori durante un evento al Nürburgring. Tuttavia, l’incidente nello Utah si distingue per la gravità e per l’implicazione emotiva che ha scatenato tra gli appassionati. La Ferrari F40 LM non è solo un’auto, ma un simbolo di passione e innovazione, un’icona che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo.

Oltre al danno economico, stimato in milioni di euro, questo evento sottolinea la fragilità delle infrastrutture di monitoraggio e la facilità con cui un responsabile può sfuggire alle conseguenze delle proprie azioni. Le autorità locali sono ora sotto pressione per migliorare la sicurezza stradale e implementare sistemi di sorveglianza più efficaci. L’incidente ha acceso un dibattito sulla necessità di normative più severe e di una maggiore consapevolezza da parte di tutti i conducenti.

In conclusione, il caso della Ferrari F40 LM danneggiata non è solo una storia di perdita e ricerca di giustizia, ma anche un monito per l’intera comunità automobilistica. Che si tratti di una supercar o di un’auto comune, la sicurezza stradale deve essere una priorità per tutti. E mentre la caccia al responsabile continua, il messaggio è chiaro: ogni incidente è un’opportunità per riflettere e migliorare, per rendere le strade più sicure per tutti.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare