Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari F40 2025: il render virale che divide i fan del Cavallino

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 6 mag 2025
Ferrari F40 2025: il render virale che divide i fan del Cavallino
Il render di Mirko del Prete: una reinterpretazione moderna della leggendaria Ferrari F40, tra tradizione e innovazione.

Passato e futuro si fondono in un’unica visione. Il designer Mirko del Prete ha pubblicato su Instagram una reinterpretazione contemporanea della leggendaria Ferrari F40, suscitando entusiasmo tra gli appassionati del Cavallino Rampante e riaccendendo il dibattito sulla possibilità di un ritorno moderno di questa icona automobilistica.

Il progetto digitale mantiene rispetto per il DNA originale della supercar prodotta dal 1987 al 1992, bilanciando sapientemente elementi classici con influenze stilistiche attuali. L’intento dichiarato dal creativo è stato quello di omaggiare il lavoro svolto dal team originale, composto dai designer di Pininfarina Fioravanti e Camardella, insieme all’ingegnere Nicola Materazzi.

La F40 storica rappresenta un capitolo fondamentale nella storia Ferrari. Equipaggiata con un V8 biturbo da 2,9 litri capace di 478 CV e priva di assistenze elettroniche, offriva un’esperienza di guida diretta e impegnativa che l’ha consacrata nell’immaginario collettivo come supercar “pura” per eccellenza. Fu inoltre l’ultima vettura supervisionata personalmente da Enzo Ferrari.

Una Ferrari F40 che piace e non piace

Nonostante il rendering abbia catalizzato l’attenzione degli appassionati, la casa di Maranello non ha attualmente piani ufficiali per riportare in vita la F40. Il dibattito tra i puristi rimane aperto: alcuni vedrebbero con favore una reinterpretazione moderna, altri temono che un’operazione simile potrebbe non rendere giustizia all’originale.

L’elaborazione grafica di Del Prete rappresenta comunque un tributo significativo a un’automobile che, con i suoi oltre 320 km/h di velocità massima, ha segnato un’epoca. Il suo lavoro evidenzia come certe icone automobilistiche continuino a esercitare un fascino immutato, ispirando nuove generazioni di designer e appassionati a sognare versioni moderne di auto leggendarie.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare