Cosa stai cercando?
Cerca

F1 GP Imola 2025: programma e come seguire la gara in TV

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 16 mag 2025
F1 GP Imola 2025: programma e come seguire la gara in TV
Tutto sul GP di Imola 2025: Ferrari, Leclerc e Hamilton pronti al riscatto. Scopri orari, programma e dove seguire l'evento in diretta

Con il F1 GP Imola 2025, la Formula 1 torna in Europa, accendendo i riflettori sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Dal 16 al 18 maggio, il circuito ospiterà il settimo appuntamento stagionale, una data che promette spettacolo e grandi emozioni per i tifosi italiani. Dopo anni di digiuno, la Ferrari punta a riscattarsi su un tracciato che non la vede vincente dal 2006, quando Michael Schumacher portò il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio.

Poche novità in Ferrari, Antonelli protagonista con Mercedes

La scuderia di Maranello si presenta con la SF-25, una monoposto con poche novità tecniche ma grandi ambizioni. Tutti gli occhi saranno puntati su Charles Leclerc, deciso a migliorare il terzo posto dello scorso anno. Il monegasco, reduce da una stagione finora altalenante, cercherà di accorciare le distanze dai rivali in classifica. Ma non sarà l’unico protagonista: Hamilton, al penultimo anno con la Mercedes prima del passaggio in Ferrari, resta un avversario temibile, capace di sorprendere in ogni momento.

Tra i giovani talenti, spicca il nome di Andrea Kimi Antonelli. Il diciottenne bolognese, attualmente sesto in classifica, ha solo cinque punti di distacco da Leclerc e sogna di superarlo proprio nel GP di casa. Dopo una brillante performance negli Stati Uniti, Antonelli si prepara a regalare spettacolo ai tifosi italiani.

La battaglia per il titolo vede Oscar Piastri in testa con quattro vittorie su sei gare, mentre Max Verstappen, vincitore delle ultime tre edizioni a Imola, punta al poker. Il pilota Red Bull ha dimostrato di saper sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche del circuito Imola, un tracciato lungo 4,909 chilometri che richiede precisione assoluta e massima concentrazione. Curve iconiche come la Variante Tamburello, rinnovata dopo i tragici eventi del 1994, rappresentano una sfida tecnica e mentale per i piloti.

Orari e programma

Il programma GP Emilia Romagna prevede due sessioni di prove libere venerdì 16 maggio (13:30 e 17:00), seguite dalle FP3 sabato alle 12:30 e dalle qualifiche alle 16:00. La gara, invece, scatterà domenica 18 maggio alle 15:00. Un evento che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, con qualifiche e gara visibili anche in chiaro su TV8. Gli appassionati potranno inoltre seguire l’evento in streaming su SkyGo, NOW e sul sito di TV8, rendendo semplice sapere dove vedere GP Imola.

Con quattro team pronti a sfidarsi su uno dei circuiti più amati dai piloti, il Gran Premio dell’Emilia Romagna si preannuncia come uno degli appuntamenti più emozionanti della stagione 2025. Sarà un’occasione per i tifosi di vivere intensamente la passione per la Formula 1, tra speranze di vittoria e battaglie mozzafiato.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare