Al “The Manzoni” sarà esposta per tutta la durata della Milano Design Week la Ducati Diavel 1260 Metrico, una concept inedita della famiglia di Borga Panigale.
Tom Dixon è uno dei tanti artisti e designer presenti alla Milano Design Week, così nel suo nuovo locale e showroom permanente “The Manzoni” (via Manzoni 5) ha ospitato in una tavola rotonda il Gotha dei più importanti designer, creativi e firme nel mondo dell’industria meccanica. Così seduti a questo tavolo si potevano trovare personalità di spicco come: i noti designers Walter De Silva (Founder WDS Concept Design & former Chief Design VW Group) e ovviamente Tom Dixon, Andrea Ferraresi, (Design Director Ducati) Mitja Borket (Head of Design Automobili Lamborghini), Piero Misani (R&D Director Pirelli), Woody Yao e Maha Kutay (Co-Directors Zaha Hadid Design).
Queste menti brillanti e geniali, protagoniste della scena internazionale del design, sono arrivati a un punto di comune accordo. Il giusto equilibrio è quello che si raggiunge quando la praticità incontra la bellezza delle linee. Ma le forme non devono limitare la fruibilità e l’uso del mezzo, questo è il giusto compromesso. Sotto gli occhi di tutti, nello spazio allestito da “The Manzoni” si trova una splendida Ducati Diavel 1260 in una nuova veste di concept, completamente inedita e presentata da Andrea Ferraresi, Design Director Ducati: “Abbiamo voluto rendere omaggio a un evento artistico e creativo come la Milano Design Week, personalizzando la nostra Diavel 1260 in una veste ancora più audace e originale. La Diavel 1260 Materico è espressione dell’evidenza e consistenza della materia impiegata e della cura maniacale del dettaglio, che insieme ai componenti high-tech, enfatizzano ulteriormente forma e funzione di questo prototipo”.
Il concept Diavel 1260 S Materico, colpisce sicuramente per essere qualcosa di ancor più audace e frizzante, così resterà in esposizione durante la Design Week al “The Manzoni” per tornare poi a Milano in occasione del Moard, il primo salone mondiale di moto-design, in programma Al Palazzo del Ghiaccio, dal 3 al 5 maggio. Per tutti gli appassionati del marchio bolognese vale la pena vedere questa rivisitazione di una moto tanto particolare.