Cosa stai cercando?
Cerca

Citroën corre più veloce: mercato privati in crescita e C3 regina della benzina

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 4 ago 2025
Citroën corre più veloce: mercato privati in crescita e C3 regina della benzina
Citroën conquista il mercato italiano nel 2025 con una quota del 3,9%, trainata dalla Nuova C3 e dal successo nei veicoli elettrici.

Nel panorama dell’automotive italiano, dove la sfida della mobilità accessibile si intreccia con la spinta verso l’innovazione, c’è un marchio che, ancora una volta, riesce a far parlare di sé per concretezza e capacità di interpretare i desideri degli automobilisti: Citroën. Nei primi sette mesi del 2025, la Casa francese si è distinta non solo per una quota di mercato che si attesta al 3,9%, ma anche per una crescita robusta nel canale privati, a conferma di un legame sempre più stretto con chi l’auto la sceglie, la vive e la pretende “su misura”.

Il dato più eloquente? Un incremento dello 0,3% tra i privati rispetto allo stesso periodo del 2024. Numeri che non arrivano per caso, ma sono il frutto di una strategia precisa: puntare su modelli in grado di incarnare la filosofia della “voiture pour tous”, senza mai perdere di vista l’innovazione. Ecco che la Nuova C3 si conferma la protagonista assoluta di questa stagione, diventando l’auto a benzina più venduta in Italia in tutte le categorie. Un risultato che non stupisce chi conosce la storia del modello, capace di rinnovarsi con un design deciso, linee fresche e contemporanee, ma senza tradire quell’equilibrio tra praticità, comfort e prezzi “giusti” che da sempre sono il suo marchio di fabbrica.

Ma la vera sorpresa, quella che fa la differenza, arriva dal segmento delle auto elettriche. Qui, Citroën ha saputo imporsi con una visione chiara: proporre veicoli a zero emissioni senza mai perdere di vista la sostenibilità economica. Il risultato? Una quota del 7,2% nel mercato italiano delle elettriche pure, che vale la seconda posizione assoluta. Un dato che parla da sé e che dimostra come la scommessa sulla democratizzazione della mobilità a basse emissioni sia stata vinta, grazie anche a un’offerta articolata e a modelli che sanno interpretare le esigenze di chi vuole “voltare pagina” senza rinunciare al piacere di guida.

Non è un caso, allora, che la C3 Aircross stia vivendo un vero e proprio momento d’oro. Il SUV compatto della gamma Citroën, con i suoi 4,39 metri di lunghezza, la possibilità di ospitare fino a sette persone e le innovative sospensioni con doppi ammortizzatori idraulici, ha registrato un balzo del 58% nelle immatricolazioni di luglio rispetto a giugno. Un risultato che racconta la voglia di spazio, versatilità e comfort delle famiglie italiane, senza mai rinunciare alla maneggevolezza e alla facilità d’uso in città.

In questo scenario, Citroën non dimentica certo il valore dell’esperienza e della tradizione. Lo dimostra la presenza costante di modelli iconici come la C5 Aircross, simbolo di una concezione del viaggio che mette al centro il benessere a bordo e la sicurezza, grazie a tecnologie di ultima generazione e a un comfort di marcia che resta un punto di riferimento nel segmento. Un modello che, insieme alle novità più recenti, contribuisce a rafforzare la reputazione del marchio come interprete affidabile e innovativo delle esigenze di mobilità di oggi e di domani.

A rendere ancora più interessante la proposta Citroën ci pensa anche l’attenzione per le nuove forme di mobilità urbana. La piccola AMI, con il suo design anticonvenzionale e la capacità di muoversi agilmente nei centri storici, è ormai diventata un simbolo di praticità e libertà per una nuova generazione di automobilisti. Una soluzione pensata per chi vuole abbattere ogni barriera all’accesso della mobilità elettrica, senza compromessi su stile e personalità.

Non mancano, infine, iniziative che puntano a rafforzare il rapporto diretto con la clientela. Le promozioni degli “Unique Days”, ad esempio, offrono vantaggi concreti sui modelli in pronta consegna e condizioni esclusive su vetture come la nuova C4 Hybrid You, dimostrando che Citroën sa ascoltare e rispondere alle esigenze di chi cerca un’auto subito, senza lunghe attese e con la certezza di trovare sempre la soluzione più adatta alle proprie necessità.

Il percorso di Citroën nella democratizzazione della mobilità, iniziato con la storica 2CV e proseguito oggi attraverso la gamma attuale, trova un’ulteriore conferma anche in eventi come il Summerland Tour 2025 in collaborazione con Radio Italia. Un’occasione per avvicinare ancora di più il marchio al pubblico italiano, facendo vivere da vicino le novità di prodotto e trasmettendo quei valori di accessibilità, innovazione e attenzione all’ambiente che sono ormai parte integrante del DNA Citroën.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare