Alfa Romeo: la nuova ammiraglia si farà

Tommaso Giacomelli
27 Gennaio 2023
92 Foto
istockphoto-1455914199

Il CEO di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che la grande ammiraglia arriverà e che andrà a coprire l’attuale vuoto nel segmento E.

Il segmento E, quello delle ammiraglie, l’Alfa Romeo lo ha lasciato sguarnito ormai dal lontano 2007. Ben sedici anni fa veniva dismessa l’Alfa 166, non particolarmente apprezzata, e poi il vuoto. Nel rilancio promesso da Marchionne, era stata ipotizzata un’Alfetta, così si sarebbe dovuta chiamare la grande berlina milanese, poi, però, le cose sono andate in un’altra maniera.

Adesso che il Biscione fa parte di Stellantis, il suo amministratore delegato, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che l’ammiraglia marchiata Alfa Romeo ci sarà. Il francese lo ha dichiarato alla conferenza di presentazione della Tonale in Giappone.

Sarà una berlina?

Quello che possiamo confermare finora, seguendo le linee tracciate da Imparato, è che l’ammiraglia italiana sarà elettrica e avrà delle forme tradizionali, come quelle di una berlina. Non necessariamente, infatti, si parlerà di un SUV. Queste sono le dichiarazione di Imparato: “Le forme della carrozzeria e il design verranno definite meglio quest’anno. Ma non si tratterà necessariamente di un crossover o un SUV. Il passaggio all’elettrico rende importantissima l’aerodinamica e questo rende sensata la scelta di una berlina o di una linea creativa che superi le divisioni tradizionali tra i segmenti”.

Prestazioni da Alfa Romeo

Oltre alle grandi dimensioni per attecchire con più vigore all’interno del mercato americano – o comunque extra europeo – nel quale Alfa Romeo desidera arrivare vendere il 40% entro il 2030 (attualmente è al 18%), a fare da traino alla commercializzazione ci saranno sempre le prestazioni. Come base della nuova ammiraglia elettrica Alfa Romeo ci sarà un’architettura da 800 Volt per avere una ricarica ultrarapida in circa 18 minuti.

La potenza sarà compresa tra 350 e 800 CV, mentre le versioni Quadrifoglio dovrebbero arrivare fino ai 1.000 CV. Prima di allora ci sarà spazio per un’altra elettrica, che arriverà nel 2024: un piccolo crossover che sarà parente stretto della recente Jeep Avenger, che è divenuta l’auto dell’anno 2023, vincendo il premio a Bruxelles.

Alfa Romeo Tonale: la prova su strada

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Alfa Romeo Tonale: il video ufficiale

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • alfa-romeo-gtv-alfa-romeo-gtv-2-0i-v6-turbo-cat
    8.000 €
    ALFA ROMEO GTV ALFA-ROMEO GTV 2.0i V6 turbo cat
    Benzina
    211.814 km
    11/1996
  • alfa-romeo-155-alfa-romeo-155-1-8i-twin-spark-l
    4.500 €
    ALFA ROMEO 155 ALFA-ROMEO 155 1.8i Twin Spark L
    Benzina
    141.221 km
    07/1996
  • alfa-romeo-gtv-alfa-romeo-gtv-2-0i-16v-twin-spark-l
    4.900 €
    ALFA ROMEO GTV ALFA-ROMEO GTV 2.0i 16V Twin Spark L
    Benzina
    112.000 km
    05/1997
  • alfa-romeo-brera-alfa-romeo-brera-2-2-jts-sky-window
    9.000 €
    ALFA ROMEO Brera ALFA-ROMEO Brera 2.2 JTS Sky Window
    Benzina
    84.706 km
    07/2006
  • alfa-romeo-giulia-alfa-romeo-giulia-1300-ti-ben-conservata
    19.500 €
    ALFA ROMEO Giulia ALFA-ROMEO Giulia 1300 TI ben conservata
    Benzina
    116.800 km
    03/1968
  • alfa-romeo-spider-alfa-romeo-spider-2-0-terza-serie-anno1989
    19.800 €
    ALFA ROMEO Spider ALFA-ROMEO Spider 2.0 terza serie anno1989
    Benzina
    140.000 km
    06/1989
  • alfa-romeo-gt-alfa-romeo-gt-2
    42.500 €
    ALFA ROMEO GT ALFA-ROMEO GT
    Benzina
    114.178 km
    10/1971
  • alfa-romeo-giulia-alfa-romeo-giulia-targa-oro
    16.500 €
    ALFA ROMEO Giulia ALFA-ROMEO Giulia - TARGA ORO
    Benzina
    71.804 km
    01/1967
  • alfa-romeo-2000-alfa-romeo-2000-2
    15.000 €
    ALFA ROMEO 2000 ALFA-ROMEO 2000
    Benzina
    32.600 km
    06/1973

Ti potrebbe interessare anche

page-background