Cosa stai cercando?
Cerca

Xiaomi presenta il YU7: SUV elettrico di lusso con 835 km di autonomia

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 22 mag 2025
Xiaomi presenta il YU7: SUV elettrico di lusso con 835 km di autonomia
Nuovo Xiaomi YU7, un SUV elettrico con autonomia fino a 835 km, tecnologia avanzata e sicurezza all'avanguardia. Lancio a luglio 2025.

In occasione del 15° anniversario di Xiaomi, il CEO Lei Jun ha presentato il primo SUV elettrico dell’azienda, lo Xiaomi YU7 , segnando un ulteriore passo nella transizione del marchio al mercato automobilistico dopo la berlina SU7.  Costruito sulla piattaforma Modena, il Xiaomi YU7 si propone come un nuovo standard nel settore dei veicoli elettrici.

Dimensioni importanti

Le dimensioni generose del SUV parlano chiaro: 4.999 mm di lunghezza, 1.996 mm di larghezza e 1.608 mm di altezza, con un passo di 3.000 mm. Il design esterno è impreziosito da maniglie elettriche a scomparsa illuminate e dalla tecnologia UWB per un accesso senza chiave, mentre gli interni sono un trionfo di lusso e comfort. I sedili anteriori “zero gravity" con funzione massaggio a 10 punti e i sedili posteriori regolabili elettricamente fino a 135° garantiscono un’esperienza di viaggio unica.

Interni con funzionalità smartphone

Il sistema di infotainment HyperVision rappresenta il cuore tecnologico del YU7. Grazie a tre schermi Mini LED ad alta risoluzione e al potente chip Snapdragon 8 Gen 3, l’interfaccia offre una risposta immediata con un avvio in appena 1,35 secondi. Gli aggiornamenti OTA, completabili in soli 15 minuti, assicurano che il sistema sia sempre al passo con le ultime innovazioni.

In termini di prestazioni, il YU7 offre tre configurazioni: la versione RWD a trazione posteriore con un motore da 235 kW, la Pro AWD con doppio motore da 365 kW totali e la Max AWD, che raggiunge i 508 kW complessivi. Quest’ultima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,23 secondi, è un vero bolide su quattro ruote.

Xiaomi YU7, fino a 835 Km di autonomia

La batteria del YU7 è un altro punto di forza. Grazie alla tecnologia al carburo di silicio da 800V, il SUV consente ricariche ultraveloci: bastano 15 minuti per recuperare 620 km di autonomia. Le opzioni includono una batteria LFP da 96,3 kWh, che garantisce un’autonomia di 835 km, e una batteria NCM da 101,7 kWh per un massimo di 760 km.

La sicurezza auto è stata una priorità assoluta per Xiaomi. Il YU7 è dotato di una struttura rinforzata con acciaio ultra-resistente da 2200 MPa, una costruzione ibrida acciaio-alluminio e una scocca del pacco batterie antiproiettile. Inoltre, il veicolo include sensori Lidar, radar a onde millimetriche 4D e un sistema proprietario di guida assistita, garantendo una protezione avanzata per tutti i passeggeri.

Il lancio del YU7, inizialmente previsto per il Salone dell’Auto di Shanghai, è stato posticipato a luglio 2025 a causa di un incidente durante i test di guida autonoma. Nonostante ciò, le aspettative rimangono alte per questo modello che promette di ridefinire il segmento dei SUV elettrici. Sebbene il prezzo ufficiale non sia stato ancora comunicato, Xiaomi ha escluso che partirà dai 199.000 yuan (circa 27.600 dollari) ipotizzati inizialmente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare