Cosa stai cercando?
Cerca

Xiaomi contro Porsche e Ferrari? La sfida è nel design

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 12 lug 2025
Xiaomi contro Porsche e Ferrari? La sfida è nel design
Xiaomi Auto punta su emozione, innovazione e design nei modelli SU7 e YU7. Intervista esclusiva a Tianyuan Li e confronto con i brand europei.

Quando si parla di Xiaomi Auto, si entra in un universo dove emozione e design non sono semplici accessori, ma veri e propri pilastri di una nuova visione automobilistica. In un mercato sempre più affollato e tecnicamente livellato, il colosso cinese sceglie la strada dell’innovazione emotiva, trasformando l’esperienza di guida in qualcosa che va ben oltre la semplice somma di dati tecnici e prestazioni.

Tianyuan Li, General Manager of Industrial Design di Xiaomi Auto, non usa mezzi termini: “Non è il ricordo in sé a rendere qualcosa indimenticabile, ma l’impronta emotiva che lascia in quel preciso momento”. Ecco la chiave di lettura che permette di comprendere come i nuovi modelli SU7 e YU7 incarnino un nuovo paradigma, dove la ricerca stilistica e l’attenzione al dettaglio diventano il vero marchio di fabbrica. Li, forte di un’esperienza maturata nei templi sacri del design automobilistico europeo come BMW Designworks, ha portato in Xiaomi una ventata di freschezza e libertà creativa, tipica dei designer cinesi della nuova generazione.

Il percorso progettuale, come racconta Li in una recente intervista a Sina Tech, si basa su tre principi che sono già diventati mantra in azienda: progettare secondo la scienza, seguendo le leggi della natura e assecondando l’intuizione. Una triade che si traduce in linee sinuose, proporzioni equilibrate e dettagli capaci di emozionare al primo sguardo. La YU7, in particolare, rappresenta l’apice di questa filosofia, un’evoluzione che guarda al futuro senza dimenticare la lezione del passato.

Altro che copie

Non sorprende, quindi, che il web si sia acceso di dibattiti e paragoni, spesso anche irriverenti. Alcuni utenti cinesi non hanno esitato a sottolineare le affinità estetiche tra la SU7 e la Porsche Taycan, così come tra la YU7 e la Ferrari Purosangue. Sono nati soprannomi come “Mi-shijie” e “Fala-mi”, a metà tra gioco e provocazione, che mischiano i nomi dei brand europei con quello di Xiaomi. Eppure, lungi dall’essere un ostacolo, queste discussioni hanno avuto l’effetto di amplificare l’attenzione verso il marchio, rendendo i nuovi modelli protagonisti assoluti del panorama automobilistico internazionale.

Ma il vero punto di forza di Xiaomi Auto non sta solo nell’abilità di suscitare dibattiti o nell’aver creato vetture che ricordano le supercar più iconiche. È la capacità di interpretare il design come un viaggio emotivo, dove ogni curva e ogni superficie raccontano una storia. Un’auto, per Xiaomi, non è solo un mezzo di trasporto, ma un’estensione della personalità di chi la guida, uno spazio dove emozione e funzionalità si fondono in un tutt’uno armonico.

In questo contesto, la giovane età dell’industria automobilistica cinese diventa un vantaggio competitivo. Li lo dice senza mezzi termini: “Il cambiamento nei sistemi energetici offre ai produttori cinesi l’opportunità di fare un salto in avanti”. I designer cinesi sono meno vincolati da tradizioni secolari e più inclini a sperimentare, a rompere gli schemi, a osare laddove altri preferiscono restare ancorati al passato. Questo spirito pionieristico si riflette in ogni dettaglio delle nuove SU7 e YU7, vetture che sanno essere riconoscibili pur attingendo a un immaginario globale.

E se le somiglianze con la Porsche Taycan o la Ferrari Purosangue possono far sorridere, è proprio in questa capacità di dialogare con i miti europei che Xiaomi trova la propria unicità. Le linee della YU7, pensate per resistere alla prova del tempo, raccontano di una ricerca incessante dell’equilibrio tra forma e funzione, tra memoria e innovazione. Non è un caso che l’attenzione ai dettagli, la cura quasi maniacale delle superfici e la volontà di costruire un’identità visiva forte siano diventati i tratti distintivi del marchio.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare