Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota apre le porte alla città del futuro: benvenuti a Woven City

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 ago 2025
Toyota apre le porte alla città del futuro: benvenuti a Woven City
Woven City di Toyota: la smart city apre il 25 settembre per testare mobilità, innovazione e tecnologie all’avanguardia con 12 nuovi partner.

C’è un luogo, alle pendici del maestoso monte Fuji, dove il futuro prende forma ogni giorno: è qui che Woven City, il rivoluzionario progetto firmato Toyota, sta per aprire ufficialmente le sue porte, il prossimo 25 settembre. Ma non aspettatevi la solita smart city patinata e immobile: ciò che nasce a Susono, in Giappone, è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per le tecnologie del futuro, dove l’innovazione non si osserva soltanto, ma si vive, si sperimenta, si plasma giorno dopo giorno.

Woven City è molto più di una semplice città intelligente: qui si intrecciano esperienze, competenze e visioni di aziende, scienziati e cittadini, per creare un ecosistema urbano dinamico, sostenibile e profondamente umano. Nel cuore di questa rivoluzione vivono i Weavers, residenti d’eccezione chiamati a essere protagonisti attivi: saranno loro, infatti, a testare le nuove soluzioni e a fornire preziosi feedback, contribuendo in prima persona all’evoluzione dei sistemi che potrebbero un giorno cambiare la nostra idea di vita urbana.

L’ambizione di Toyota non si ferma alla semplice innovazione tecnologica. La visione è chiara: costruire una città che sia modello globale di sostenibilità, efficienza e qualità della vita. Un luogo dove la mobilità del domani, fatta di veicoli autonomi e infrastrutture intelligenti, si fonde con una quotidianità ricca di servizi e opportunità per tutti. Non è un caso che, per questa prima fase, siano stati selezionati dodici nuovi “Inventori”, partner scelti con cura per dare concretezza a un sogno collettivo.

Tra questi spiccano due realtà esterne di assoluto rilievo: Interstellar Technologies, specializzata in tecnologia aerospaziale, e Kyoritsu Seiyaku Corp., all’avanguardia nelle soluzioni per il benessere animale. Ma il vero motore del progetto sono le aziende Toyota: Toyota Industries, Jtekt, Toyota Auto Body Co., Toyota Tsusho, Aisin, Denso, Toyota Boshoku, Toyota Motor East Japan, Toyoda Gosei e Toyota Motor Kyushu. Nomi che, per chi mastica innovazione, rappresentano una garanzia assoluta di competenza in settori chiave come componentistica, robotica, logistica e produzione industriale.

E non è tutto. Al fianco di questi pionieri, Toyota può già contare sul supporto di partner di peso annunciati nei mesi scorsi: Daikin Industries, DyDo Drinco, Nissin Foods, UCC Japan e Zoshinkai Holdings, oltre ovviamente a Woven by Toyota, la controllata nata per spingere ancora più in là i confini dell’innovazione. Un vero mosaico di eccellenze, dove ogni tassello ha il suo ruolo nella costruzione di un futuro più intelligente e sostenibile.

Woven City nasce come risposta concreta alle sfide dell’urbanizzazione moderna. In questo scenario unico, tecnologie del futuro come intelligenza artificiale, robotica, veicoli a guida autonoma e soluzioni energetiche green vengono integrate in un sistema organico, progettato per mettere la persona sempre al centro. L’obiettivo è chiaro: offrire ai cittadini una qualità della vita superiore, in un ambiente dove tutto è pensato per essere efficiente, sicuro e a misura d’uomo.

Non si tratta di un semplice esperimento, ma di un modello che potrebbe ispirare città in tutto il mondo. L’inaugurazione di questa città-laboratorio rappresenta un traguardo storico per Toyota, ma anche un’opportunità straordinaria per ridefinire il concetto stesso di città, puntando su sostenibilità, innovazione e partecipazione attiva. È qui che il futuro si costruisce, giorno dopo giorno, con la forza delle idee e la passione di chi crede che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo, e non il contrario.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare