Weekend 23-25 agosto: tutti gli eventi a motore in programma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016498.jpg)
Dopo la “pausa vacanze”, il calendario torna a farsi via via più fitto. Ecco tutti gli eventi a motore da venerdì 23 a domenica 25 agosto.
Con il quarto fine settimana di agosto, per molti la pausa vacanziera va in archivio. E gli appuntamenti per gli appassionati tornano a farsi più numerosi. Motorsport (rally e cronoscalate), regolarità, raduni, escursioni in 4×4, tuning, raduni monomarca. Ce n’è per tutti i gusti, fra gli eventi a motore che si svolgeranno nel prossimo fine settimana: segno che, dopo il forzato “stop” estivo, la passione è più viva che mai.
Ecco la carrellata completa di tutti gli appuntamenti a motore in programma da venerdì 23 a domenica 25 agosto.
Auto storiche: tour, raduni, regolarità
Campania: Trofeo Rolando D’Amore per auto storiche ed energie alternative
Ad Avellino, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto si terrà la ventunesima edizione del “Trofeo Rolando D’Amore“, regolarità classica per auto storiche valevole per il Campionato Italiano della specialità. La manifestazione, organizzata da Green Racing Club, si articolerà su due tappe (sabato e domenica), per 212,7 km complessivi e 99 prove cronometrate. Al Trofeo Rolando D’Amore è abbinata la seconda edizione dell’Ecorally Rolando D’Amore interamente riservata alle vetture alimentate ad energie alternative.
Lombardia: auto storiche al Tour dei 2 Laghi e al Trofeo delle Aziende
Un tour nell’alto Bresciano, fra laghi e colline. A Provaglio d’Iseo e Chiari (Brescia), domenica 25 agosto si svolgerà la quinta edizione del “Tour dei Due Laghi“, escursione turistica per auto storiche intorno ai laghi d’Iseo e di Endine e in Franciacorta, organizzata da British Motor Club in collaborazione con il Registro Italiano Triumph Spitfire e l’Aavs – Associazione Amatori Veicoli Storici.
A Castellucchio (Mantova), domenica 25 agosto è in programma la quarta edizione del “Trofeo delle Aziende“, regolarità per auto storiche organizzata da Classic Team. La manifestazione si articolerà in una serie di prove cronometrate, su tracciati chiusi al traffico, all’interno di complessi industriali della provincia mantovana.
Trentino – Alto Adige: le auto storiche affrontano le Dolomiti
Le Dolomiti tornano a fare da cornice alle auto d’epoca. A Terlano (Bolzano), sabato 24 e domenica 25 agosto si svolgerà “Dolomiti Ira Classic 2013“, regolarità Asi per auto storiche organizzata dal Veteran Car Team Bolzano. La manifestazione si articolerà su 25 prove cronometrate e 4 controlli orari.
Veneto: auto storiche ed equipaggi… giovani
A Bardolino (Verona), sabato 24 agosto si svolgerà “Under 35 Tour – Fun & Disco“, raduno di auto storiche, con escursione turistica, per equipaggi “under 35” organizzato da Benaco Auto Classiche.
Svizzera: “Passione Engadina”
A St. Moritz, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto si svolgerà la seconda edizione di “Passione Engadina“, tour turistico con prove cronometrate al centesimo di secondo e concorso d’eleganza, riservato esclusivamente ad auto storiche di fabbricazione italiana costruite fino al 1983 (eventuali esemplari più recenti a discrezione degli organizzatori). L’evento prevede, sabato, il percorso di regolarità; domenica il concorso d’eleganza.
Fiat 500: i meeting del fine settimana
Ecco i raduni organizzati dal 500 Club Italia e dedicati alla Fiat 500, la “bicilindrica più amata dagli italiani”, in programma nel prossimo fine settimana.
Sabato 24 agosto: “Una giornata per Sic” (Melilli – Siracusa).
Sabato 24 e domenica 25 agosto: “1. Meeting Fiat 500 Dante Giacosa” (Cefalù – Palermo).
Domenica 25 agosto: “5. Raduno Interregionale Fiat 500 e derivate” (Jolanda di Savoia – Ferrara); “4. Raduno 500 in Quota” (Albazzano di Tizzano Val Parma – Parma).
Motor Show: lo spettacolo in piazza
Friuli – Venezia Giulia: “Torsa Motor WeeKend”
A Pocenia (Udine), sabato 24 e domenica 25 agosto si svolgerà “Torsa Motor WeeKend 2013“, sesta edizione della kermesse friulana dedicata a tutti gli appassionati di 2 e 4 ruote. La manifestazione, non competitiva, è organizzata dall’Unione Sportiva Torsa, e prevede raduni, incontri, tour turistici ed esibizioni di auto e moto d’epoca, Quad, enduro, supermotard, tuning, offroad, auto storiche.
Tuning: raduni del weekend
Di seguito il calendario dei raduni dedicati agli appassionati di tuning, in programma nel prossimo fine settimana.
Venerdì 23 agosto: “Tuning Night and Fest” (Pontelangorino di Codigoro – Ferrara).
Sabato 24 e domenica 25 agosto: “10. Hot Import Night” (Cologno al Serio – Bergamo, organizzato da HotImport Tuning Club).
Sabato 24 agosto: “1. Jolanda Night Tuning!” (Jolanda di Savoia – Ferrara, organizzato da Dream of E-Diamond Tuning Club); “1. Infinite Passion Tuning Night” (Castel Bolognese – Ravenna, organizzato da Infinite Passion Tuning Club).
Domenica 25 agosto: “6. Urban Racer Tuning Day” (Barchi – Pesaro Urbino); “CompetitionProHiFi 1X 2013” (Resuttano – Caltanissetta, organizzato da ProHiFi).
4×4: tour, raduni ed escursioni
Calabria: Trial aperto a tutti
A Parenti (Cosenza), presso loc. Bocca di Piazza, domenica 25 agosto si svolgerà “Esibizione Trial“, manifestazione fuoristradistica all’interno di un tracciato trial allestito per l’occasione. L’evento è organizzato dal Club Fuoristrada Scoiattoli della Sila 4×4.
Umbria: due appuntamenti per 4×4 e Quad
A Gubbio (Perugia), presso loc. Mocaiana, domenica 25 agosto si svolgerà “Una Giornata da Matti“, raduno offroad aperto a tutti i veicoli fuoristrada e Quad, che si terrà all’interno di un tracciato offroad caratterizzato da percorsi tecnici, buche, twist. La manifestazione è organizzata dal Club I Matti di Gubbio 4×4.
A Preci (Perugia), domenica 25 agosto è in programma la settima edizione del “Raduno Fuoristrada Memorial Marco Bettini“, escursione offroad, a road book, su un percorso di circa 80 km con varianti Hard facoltative. La manifestazione, aperta a tutti i veicoli fuoristrada e Quad, è organizzata dal Brancaleone Fuoristrada Club.
Motorsport: rally, salita
A San Sebastiano Curone (Alessandria), venerdì 23 e sabato 24 agosto si svolgerà la quinta edizione del “Rally del Giarolo“, valevole per il Challenge di Prima zona. La manifestazione, organizzata da Valenza Motori, prevede un percorso di 242,18 km (l’ultima parte di gara in notturna), fra le province di Alessandria e Pavia, con 7 prove speciali (una da percorrere tre volte, due da ripetere due volte), che in parte ricalcano il tracciato del celebre Rally 4 Regioni, per 69,02 km cronometrati.
A Scorzé (Venezia), sabato 24 e domenica 25 giugno si svolgerà la decima edizione del “Rally Città di Scorzé“, gara nazionale, valevole per il Challenge Ronde e l’Alpe Adria Rally Cup, che si snoderà su una prova speciale, da ripetere 4 volte (secondo la formula Ronde), con due passaggi sabato sera, in notturna, per 38,44 km cronometrati.
Cronoscalate: “Trofeo Luigi Fagioli”
A Gubbio (Perugia), venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto si svolgerà la 48. edizione del “Trofeo Luigi Fagioli“, denominazione ufficiale della cronoscalata Gubbio – Madonna della Cima. La gara, uno degli appuntamenti più conosciuti nel panorama delle corse in salita, organizzata dal Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, è valevole per il Civm – Campionato Italiano Velocità Montagna e si terrà sul percorso di 4,15 km (da percorrere su due manche) che da Gubbio porta a Madonna della Cima.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/download-2.jpg)