Volvo XC70: ritorna come SUV ibrido plug-in tra XC60 e XC90
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644758-scaled.jpg)
Il mondo dell’automobile accoglie un ritorno in grande stile: il nuovo Volvo XC70 si presenta con un’identità completamente rinnovata, passando dalla storica configurazione station wagon a un moderno SUV plug-in hybrid. Questo modello si posiziona strategicamente tra l’XC60 e l’XC90, con una lunghezza di 4.815 mm, puntando a un segmento in forte crescita e dal grande potenziale di mercato.
Inizialmente destinato al mercato cinese, come confermato dal Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, l’XC70 si distingue per le sue avanzate soluzioni tecniche. La versione premium del veicolo è equipaggiata con una batteria NMC al litio da 39,63 kWh, che offre un’impressionante autonomia elettrica di 180 km secondo il ciclo CLTC. Per chi cerca un’opzione più economica, la variante base è dotata di una batteria LFP da 21,22 kWh, garantendo circa 100 km in modalità completamente elettrica.
Sotto il cofano del nuovo Volvo XC70
Il cuore pulsante del nuovo XC70 è un motore turbo benzina da 1,5 litri, capace di erogare 161 cavalli. L’integrazione del badge AWD lascia intuire la presenza di motori elettrici supplementari, progettati per migliorare trazione e prestazioni. In linea con la filosofia di sicurezza di Volvo, la velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h.
Le dimensioni generose del veicolo, con un passo di 2.895 mm, un’altezza di 1.650 mm e una larghezza di 1.890 mm, assicurano un abitacolo spazioso e confortevole. Esternamente, il design conserva gli elementi distintivi del marchio svedese, pur adottando linee più convenzionali rispetto ad altri modelli della gamma. La personalizzazione è garantita da una gamma di cerchi che varia dai 19 ai 21 pollici.
Per ora solo in Cina
Sebbene il lancio sia inizialmente previsto solo per la Cina, Volvo non esclude una futura espansione su altri mercati internazionali. Grazie alla sua notevole autonomia elettrica e alla tradizionale qualità costruttiva del marchio, l’XC70 potrebbe rappresentare un’importante aggiunta al segmento dei SUV ibridi plug-in. Questa nuova incarnazione del modello sottolinea l’equilibrio tra tradizione e innovazione, confermando l’impegno del marchio svedese verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644682-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644565-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644531.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644233.jpg)