Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen supera Tesla, sorpasso fra le elettriche in Europa

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 14 lug 2025
Volkswagen supera Tesla, sorpasso fra le elettriche in Europa
Nel 2025 Volkswagen sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche in Europa, grazie a una strategia industriale vincente e una gamma sempre più ampia

Nel panorama della mobilità sostenibile europea, il 2025 segna una svolta epocale che difficilmente passerà inosservata agli occhi degli addetti ai lavori e degli appassionati di settore. In un mercato in costante fermento, dove la transizione verso le auto elettriche rappresenta non solo una scelta ecologica ma anche una vera e propria dichiarazione di intenti, assistiamo a un cambio di paradigma: Volkswagen si impone come nuovo punto di riferimento, scalzando Tesla dal trono delle vendite Europa.

I numeri nel Vecchio Continente

Se fino a ieri il nome di Elon Musk e della sua creatura rappresentavano l’avanguardia e la spinta propulsiva dell’innovazione, oggi il vento è cambiato. I dati parlano chiaro: nei primi cinque mesi del 2025, il gruppo tedesco ha consegnato ben 347.900 veicoli elettrici nel Vecchio Continente, mentre la casa californiana si è fermata a 76.400 unità. Un sorpasso che non è solo numerico, ma che sancisce un nuovo equilibrio nel mondo delle modelli elettrici e che getta le basi per una stagione di sfide inedite.

Non si tratta di un episodio isolato, ma di una tendenza strutturale. Volkswagen ha saputo cogliere il polso del mercato, interpretando con intelligenza le esigenze di un pubblico europeo sempre più sensibile ai temi ambientali e alle nuove tecnologie. La sua visione industriale non si è limitata alla produzione di automobili, ma ha abbracciato una strategia ampia e articolata, capace di mettere a sistema l’esperienza dei suoi marchi storici – Audi, Skoda, Cupra – e di offrire una gamma di modelli elettrici in grado di soddisfare ogni segmento di clientela.

L’approccio del gruppo di Wolfsburg si è rivelato vincente. Mentre il mondo dell’auto attraversa una fase di trasformazione profonda, Volkswagen festeggia una crescita dell’89% nelle consegne di veicoli elettrici in Europa e raggiunge quota 4,41 milioni di veicoli venduti a livello globale nella prima metà del 2025, segnando un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Ma è il dato delle auto elettriche a lasciare il segno: 465.000 unità consegnate nel mondo, con un balzo del 47% anno su anno. Numeri che testimoniano la capacità di intercettare e anticipare le nuove esigenze del mercato, rafforzando la leadership europea e rilanciando la sfida anche sui mercati internazionali.

Tesla in crisi

Al contrario, Tesla si trova a fare i conti con una realtà in rapido mutamento. Dopo anni di crescita esponenziale e di dominio incontrastato, la casa americana deve oggi fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita. Non solo Volkswagen, ma anche i costruttori cinesi, ormai pronti a giocare un ruolo da protagonisti in Europa, stanno erodendo quote di mercato. Il calo del 14% nelle consegne globali non è che la spia di una fase di riassestamento che richiede nuove strategie e una rinnovata capacità di innovazione.

Sul tavolo, però, non ci sono solo le dinamiche tra i grandi costruttori. Le politiche europee per la transizione ecologica stanno imprimendo un’accelerazione senza precedenti: incentivi all’acquisto, normative sempre più stringenti sulle emissioni e massicci investimenti nelle infrastrutture di ricarica stanno creando un terreno fertile per la diffusione delle auto elettriche. In questo contesto, la capacità di offrire modelli elettrici accessibili, affidabili e performanti diventa la chiave per conquistare il cuore – e il portafoglio – degli automobilisti europei.

Spartiacque per il settore

Il 2025 si preannuncia dunque come un vero e proprio spartiacque per il settore. La visione industriale di Volkswagen, fondata sulla diversificazione e sull’innovazione continua, sembra aver trovato la ricetta giusta per rispondere alle sfide della nuova era. L’azienda tedesca non si accontenta di seguire il cambiamento: lo guida, puntando su una mobilità sempre più sostenibile e su un’offerta che abbraccia tutte le esigenze del mercato.

La competizione tra Volkswagen e Tesla promette di animare ulteriormente il dibattito e di stimolare un ciclo virtuoso di investimenti e ricerca. Per gli automobilisti, la prospettiva è quella di una scelta sempre più ampia, con veicoli all’avanguardia sia sotto il profilo tecnologico che ambientale. E mentre il mercato si ridisegna, una cosa appare certa: la rivoluzione delle auto elettriche in Europa ha trovato un nuovo leader, pronto a tracciare la rotta della mobilità sostenibile di domani.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare