Cosa stai cercando?
Cerca

ID.4 2026, il SUV elettrico di Volkswagen cambia tutto: cosa aspettarsi

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 14 lug 2025
ID.4 2026, il SUV elettrico di Volkswagen cambia tutto: cosa aspettarsi
Il restyling 2026 di Volkswagen ID.4 porta design rivoluzionato, interni hi-tech e autonomia migliorata. Scopri tutte le novità del SUV elettrico.

La Volkswagen ID.4 si prepara a vivere una vera e propria rivoluzione nel 2026, pronta a sorprendere appassionati e addetti ai lavori con un restyling 2026 che va ben oltre il semplice aggiornamento di metà carriera. Non si tratta solo di una rinfrescata estetica: la casa di Wolfsburg promette un profondo rinnovamento, destinato a segnare un nuovo corso per il SUV elettrico tedesco e a consolidarne il ruolo di protagonista nel panorama della mobilità sostenibile.

Quando si parla di Volkswagen, le aspettative sono sempre alte, ma questa volta le anticipazioni ufficiali lasciano intendere che la posta in gioco sia ancora più alta del solito. A confermarlo è lo stesso Thomas Schäfer, CEO del Gruppo, che ha sottolineato come la nuova generazione della ID.4 rappresenterà un vero e proprio punto di svolta strategico per la gamma a zero emissioni. L’obiettivo è chiaro: adottare il nuovo design già anticipato sui prototipi più compatti, come la ID.1 e la ID.2, per rafforzare la presenza del SUV nel portafoglio elettrico Volkswagen. Un dettaglio che non passa inosservato è la volontà di mantenere vivi i nomi storici come Tiguan, a testimonianza di un legame saldo con la tradizione, pur nel pieno della transizione verso l’elettrico.

Sul fronte stilistico, la rinnovata ID.4 non si limiterà a qualche ritocco superficiale. Il nuovo corso estetico, ispirato all’innovativo concept ID.2all presentato nel 2023, porterà proporzioni più compatte e muscolose, per un look ancora più dinamico e contemporaneo. Kai Grünitz, responsabile dello sviluppo tecnico, ha svelato che il frontale sarà caratterizzato da gruppi ottici affilati e da una nuova firma luminosa, mentre il posteriore sfoggerà fari ridisegnati e soluzioni aerodinamiche ottimizzate, pensate per migliorare non solo l’aspetto ma anche l’efficienza complessiva del veicolo.

Non meno rilevante è il lavoro svolto sugli interni rinnovati, un vero e proprio salto di qualità che risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta a comfort, tecnologia e materiali premium. Il cruscotto, completamente ridisegnato, accoglierà un’interfaccia utente aggiornata e più intuitiva, con una chiara attenzione all’ergonomia. In questo senso, il ritorno ai pulsanti fisici e alle manopole tradizionali rappresenta una svolta significativa: una scelta che va incontro alle richieste degli automobilisti, spesso critici verso le soluzioni completamente touch adottate negli ultimi anni. La percezione di qualità sarà elevata anche grazie a finiture più accurate e all’impiego di materiali di livello superiore, in linea con le aspettative di chi sceglie un SUV di questa categoria.

Sul piano tecnologico, la nuova Volkswagen ID.4 2026 si conferma ambasciatrice della tecnologia Volkswagen più avanzata. Tra le novità più attese, spiccano i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, un infotainment evoluto e una migliore integrazione con i servizi digitali del costruttore, per un’esperienza di bordo sempre più connessa e personalizzata. Ma non è tutto: uno degli aspetti più interessanti riguarda l’autonomia migliorata, grazie a batterie più efficienti e propulsori elettrici ottimizzati, in grado di offrire percorrenze superiori rispetto al modello attuale. Un dettaglio che potrebbe fare la differenza in un segmento sempre più competitivo, dove ogni chilometro in più rappresenta un vantaggio concreto.

 

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare