Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Golf GTI Excessive: l'esagerata

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 mag 2010
Volkswagen Golf GTI Excessive: l'esagerata
Presentata all'annuale raduno austriaco una Golf "kittata" a Wolfsburg: tutta rossa, ha anche un diffusore che si illumina in frenata

Presentata all’annuale raduno austriaco una Golf “kittata” a Wolfsburg: tutta rossa, ha anche un diffusore che si illumina in frenata

L’idea, che viene sfruttata dalla Volkswagen ogni anno, è di portare al raduno di Worthersee, in Austria, un esemplare della Golf GTi in una versione “riveduta e corretta” dalla stessa Casa.

Per questa edizione della kermesse che raduna i possessori di Volkswagen e Audi, a fare gli onori di casa è la Golf GTI Excessive, un modello unico arricchito con una serie di accessori realizzati ad hoc, e presentati a Worthersee con lo scopo di verificare se il gradimento da parte del pubblico sarà tale da giustificarne la messa in commercio.

La belva presentata al Worthersee Tour ha un nome che è tutto un programma: GTI Excessive, terzo capitolo di una saga iniziata nel 2007 con la Uber-Golf, e proseguito nel 2008 con la Golf Estate RaVe 270 e la GTI Worthersee nel 2009, in parte una prefigurazione dell’esemplare di quest’anno. Identici, infatti, i fanali posteriori a Led. Così come la tinta della carrozzeria, che si presenta in Firespark Metallic Red. Ma le analogie si fermano qui.[!BANNER]

La Golf Excessive è stata arricchita da nuove minigonne laterali che assolvono – almeno visivamente – una funzione di splitter e si raccordano con dei codolini da 30 mm ai parafanghi e a uno spoiler anteriore più ampio (un disegno mutuato dalle competizioni) e a un nuovo diffusore posteriore, che a sua volta racchiude due terminali di scarico – uno per ciascun lato – a forma di trapezio e realizzati dalla Akrapovic che, a detta dei dipendenti della VW che hanno effettuato questa operazione di tuning, regala circa 4 CV al 2 litri TSI di serie..

Un particolare curioso: il diffusore, nelle fasi di frenata, si illumina di rosso. I cerchi sono BBS da 19″, sui quali sono statti montati degli pneumatici da 235/35; l’assetto è stato ribassato di 35 mm. L’impianto frenante adotta all’anteriore dei dischi da 370 mm e al posteriore da 310 mm.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare