Cosa stai cercando?
Cerca

Villa d’Este 2025, tra anteprime mondiali e icone senza tempo

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 mag 2025
Villa d’Este 2025, tra anteprime mondiali e icone senza tempo
Tutto sul Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025: auto iconiche, novità BMW, anniversari e aste imperdibili dal 23 al 25 maggio a Cernobbio.

Tra il fascino senza tempo e l’innovazione all’avanguardia, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025 promette di incantare gli appassionati di automobili di tutto il mondo. Dal 23 al 25 maggio, il suggestivo scenario del Lago di Como farà da cornice a una celebrazione unica, dove la tradizione e il futuro si incontrano in una sfilata di autentici capolavori su quattro ruote.

Quest’anno, l’evento raggiunge un traguardo importante: venti anni di partnership tra BMW e Villa d’Este. La manifestazione, conosciuta per il suo prestigio e la sua esclusività, ospiterà cinquanta vetture d’epoca suddivise in otto categorie, ognuna delle quali racconta una storia unica di design e ingegneria. Tra i premi più ambiti, il «Trofeo BMW Group», assegnato dalla giuria al vincitore assoluto, e la tradizionale «Coppa d’Oro», decretata dal voto del pubblico. Non mancherà il «Trofeo del Presidente», un riconoscimento speciale consegnato da Helmut Käs, presidente del concorso e figura di spicco di BMW Group Classic.

Villa d’Este 2025, attesa una novità BMW

Uno degli aspetti più emozionanti dell’edizione 2025 sarà l’attenzione agli anniversari e alle anteprime mondiali. BMW svelerà una nuova sportiva a due posti, mentre BMW Motorrad presenterà un prototipo dedicato alla sportività estrema. La divisione M GmbH, nota per le sue creazioni ad alte prestazioni, porterà un’anteprima globale, consolidando il ruolo del brand come pioniere dell’innovazione. Inoltre, per la prima volta, tutte le varianti della leggendaria BMW 328 che parteciparono alla Mille Miglia del 1940 saranno esposte insieme, incluso il modello vincitore, la BMW 328 Touring Coupé. Questa celebrazione del passato sottolinea il legame indissolubile tra la storia e il futuro del marchio bavarese.

Mezzo secolo per la Serie 3

Il 2025 segna anche il cinquantesimo anniversario della BMW Serie 3, un’icona nel panorama automobilistico che continua a evolversi per rispondere alle esigenze dei guidatori moderni. Non meno importanti sono i 70 anni della 507 e della 503, due modelli che hanno definito un’epoca, e della compatta Isetta, simbolo di una mobilità accessibile e rivoluzionaria negli anni ’50.

Accanto alla competizione principale, il programma prevede eventi collaterali di grande richiamo. L’appuntamento «Amici & Automobili» nel parco di Villa d’Erba offrirà un’esposizione di circa 150 veicoli provenienti da club internazionali, un’occasione unica per gli appassionati di immergersi in un’atmosfera conviviale e ricca di passione. La domenica sarà il momento clou, con la tradizionale sfilata delle auto in gara, accompagnate da concept futuristici come la BMW i5 Flow Nostokana, che rappresenta una visione avanguardistica della mobilità elettrica.

Per i collezionisti, l’asta organizzata da Broad Arrow Auctions sarà un’opportunità irripetibile. Tra i pezzi più attesi, una BMW 507 Serie II del 1958, una M1 del 1981 e una Z8 del 2000. Questi modelli, autentiche pietre miliari nella storia del marchio, rappresentano il perfetto connubio tra arte e tecnologia.

Infine, l’evento offrirà uno sguardo al futuro con la presentazione della nuova BMW M3 CS Touring, un modello che combina prestazioni mozzafiato con la versatilità di una station wagon, incarnando la filosofia del marchio: innovazione senza compromessi.

Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare