
Fiat: Olivier François presenta la nuova 500
Olivier François, Fiat Automobiles brand global e Chief Marketing Officer del Gruppo FCA, ci presenta la nuova 500 elettrica nella affascinante cornice della pista del Lingotto di Torino.
Olivier François, Fiat Automobiles brand global e Chief Marketing Officer del Gruppo FCA, ci presenta la nuova 500 elettrica nella affascinante cornice della pista del Lingotto di Torino.
La nuova BMW Serie 4 si presenta sul mercato italiano completamente rinnovata dentro e fuori, con un design che ha fatto parlare soprattutto per la grande calandra anteriore. I motori sono di ultima generazione così come la tecnologia.
Gli pneumatici Hankook Winter i*cept evo2 e Winter i*cept evo2 SUV sono progettati per garantire le migliori prestazioni e la massima sicurezza sui fondi a bassa aderenza tipici della stagione fredda.
La Volkswagen ID.3 rappresenta un modello fondamentale nell’ambito della nuova strategia elettrica del costruttore. Autonomia fino a oltre 500 chilometri, spazio a bordo, tecnologia e prezzi che diventano interessanti con gli incentivi: sono queste le armi a disposizione di ID.3 per conquistare i clienti in Europa.
La “segmento B” della Casa francese rappresenta una delle rpoproste più interessanti tra le piccola auto elettriche di recente debutto sul mercato. La Peugeot e-208 ha una batteria da 50 kW che permette fino a 340 km di autonomia.
La Suzuki Across sancisce il debutto del marchio giapponese nel segmento D-SUV, diventando il modello top di gamma per potenza e dotazione. Meccanica ibrida plug-in e prezzo di 58.900 euro, esclusi incentivi.
L’Audi A3 è tutta nuova con l’arrivo della quarta generazione. Abbiamo provato la versione 35 TDI spinta dal 2 litri turbodiesel da 150 CV e abbinata al cambio S tronic a 7 rapporti.
L’affascinante mostra “L’Ordinario diventa Straordinario”, organizzata da ACI, celebra il motorismo italiano ad Auto e Moto d’Epoca 2020 con 17 esemplari di altissimo valore. Tra i marchi presenti Cisitalia, Fiat, Lancia, Maserati, Osca, Stanguellini e Zanussi.
La nuova Fiat 500 arriva sul mercato italiano con tre varianti di carrozzeria: berlina, cabrio e 3+1, quest’ultima con una porta in più per favorire l’accessibilità. Autonomia fino a 320 km, tre allestimenti e prezzi che, con gli incentivi, partono da 15.900 euro.
Manca davvero poco all’apertura dei battenti di Auto e Moto d’Epoca 2020, che si svolge dal 22 al 25 ottobre. Tra i padiglioni della Fiera di Padova si sta ultimando l’allestimento degli stand: ecco il video in anteprima.
La Hyundai i30 si rinnova con un restyling di metà carriera che porta un frontale rivisitato, una dotazione tecnologica ancora più ricca e nuovi motori elettrificati.
Il Direttore Marketing di Opel Italia, Andrea Leandri, racconta la nuova Opel Mokka, il SUV compatto completamente rinnovato con la nuova generazione, che presenta un design di forte impatto e contenuti d’avanguardia.
Il Presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli, ci racconta la nuova Across, inedito modello top di gamma del costruttore giapponese caratterizzato da una avanzata tecnologia ibrida plug-in.
Abbiamo provato la nuova Defender 2020 in versione 110 per scoprire come è cambiata con l’arrivo della nuova generazione e per comprendere come si comporta sia su strada che in off-road. La motorizzazione in prova è la diesel da 240 CV in allestimento S. Ecco come va.
La Jaguar XF si rinnova con un restyling 2021 che ringiovanisce leggermente gli esterni e rinnova profondamente gli interni. Sotto il cofano arriva il nuovo motore diesel 2,0 litri da 204 CV con tecnologia mild-hybrid.
Restyling di metà carriera per la Jaguar F-Pace, che presenta lievi modifiche agli esterni ma interni completamente rinnovati, a partire dal nuovo schermo dell’infotainment da 11,4 pollici. C’è anche una ulteriore iniezione di tecnologia e sotto il cofano una motorizzazione ibrida plug-in da 53 chilometri in modalità elettrica.
La Fiat Doblò è la soluzione perfetta per le famiglie che hanno bisogno di tanto spazio a bordo: il volume di carico, infatti, arriva a ben 3.200 litri ripiegando i sedili, ma per chi non si accontenta ci sono le versioni Tetto Alto e Maxi.
La Lexus UX 300e arriva sul mercato italiano: il nuovo SUV elettrico è equipaggiato con un motore elettrico da 204 CV (150 kW) e 300 Nm, alimentato da una batteria da 54,3 kWh, per un’autonomia di oltre 300 km.
Anche la Hyundai i20 ha la sua versione potenziata, denominata N e caratterizzata da prestazioni da piccola sportiva. Il motore 1.6 da 204 CV promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi ed una velocità massima di 230 km/h.
L’Osservatorio sulla Mobilità e sulla Sicurezza di Continental fa una fotografia della percezione degli italiani riguardo la mobilità e l’impatto che su di essa ha avuto l’emergenza sanitaria da Covid-19.