Cosa stai cercando?
Cerca

Vespa 80th: Piaggio celebra 80 anni di storia con un’edizione da collezione

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 nov 2025
Vespa 80th: Piaggio celebra 80 anni di storia con un’edizione da collezione
Piaggio presenta la Vespa 80th in Verde Pastello per Primavera e GTS: dettagli retrò, cerchi personalizzati, a Roma dal 25 al 28 giugno 2026.

Se c’è un simbolo che ha saputo attraversare le generazioni e restare impresso nell’immaginario collettivo, quello è senza dubbio la Vespa. Nata in un’Italia che si rialzava dalle ceneri della guerra, la Vespa è diventata molto più di un semplice scooter: è uno stile di vita, un’icona senza tempo, capace di evocare con un solo sguardo l’idea di libertà, leggerezza e quell’inconfondibile “dolce vita” che tutto il mondo ci invidia. E proprio nel segno di questa tradizione, Piaggio si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia con la presentazione della Vespa 80th, un’edizione limitata che promette di far battere il cuore a collezionisti e appassionati.

Quando si parla di Vespa, il tempo sembra quasi fermarsi: le sue linee arrotondate, il profilo slanciato, la carrozzeria in lamiera, tutto rimanda a un passato glorioso che continua a ispirare il presente. Per celebrare gli ottant’anni dalla nascita, Piaggio ha scelto di puntare sull’eleganza senza tempo della colorazione Verde Pastello, una tinta che sa di primavera eterna e che si candida a diventare il nuovo oggetto del desiderio tra gli estimatori del marchio. Non è solo una questione di estetica: la scelta del Verde Pastello è un omaggio alle origini, un richiamo diretto ai primi esemplari che hanno fatto la storia delle due ruote in Italia e nel mondo.

L’edizione Vespa 80th sarà declinata sui modelli Primavera e GTS, due veri e propri pilastri della gamma attuale, capaci di coniugare tradizione e innovazione in un mix che non conosce rivali. I dettagli fanno la differenza: dai profili dello scudo al leveraggio della sospensione, tutto è pensato per richiamare l’atmosfera vintage senza rinunciare alle soluzioni tecniche più moderne. Un equilibrio sottile, che solo chi conosce a fondo la storia di Vespa può davvero apprezzare. E che dire della sella in tonalità più scura, o dei cerchi che strizzano l’occhio alla struttura in lamiera stampata dei modelli storici? Sono tocchi di classe che non passano inosservati, e che contribuiscono a rendere questa edizione limitata un vero oggetto da collezione.

Ma la festa non si esaurisce con il lancio della Vespa 80th. Nel giugno del 2026, tutti gli occhi saranno puntati su Roma, che dal 25 al 28 diventerà il palcoscenico di un evento 2026 destinato a entrare negli annali. La Città Eterna, con il suo fascino senza tempo e le sue strade intrise di storia, accoglierà decine di migliaia di appassionati provenienti da ogni angolo del globo. Sarà un’occasione irripetibile per vivere da vicino l’atmosfera unica che solo la comunità Vespa sa creare: tra parate, esposizioni e itinerari che attraverseranno i luoghi più iconici della capitale, il raduno promette emozioni forti e ricordi indelebili.

D’altronde, parlare di Vespa significa parlare di Est 1946, di una data che segna l’inizio di un’avventura industriale e culturale senza eguali. Dal giorno in cui fu depositato il primo brevetto, la Vespa ha saputo reinventarsi senza mai tradire la propria essenza, diventando un punto di riferimento per chi cerca uno scooter che sia al tempo stesso pratico, elegante e ricco di personalità. E non è un caso se, ancora oggi, la Vespa è riconosciuta in tutto il mondo come simbolo di stile e libertà.

L’attesa per il programma dettagliato delle celebrazioni è già palpabile: Piaggio svelerà tutti i dettagli nell’autunno del 2025, ma le aspettative sono alte. Si parla di un calendario fitto di appuntamenti, pensato per soddisfare sia i collezionisti più esigenti, affascinati dai richiami storici e dalla rarità dell’edizione limitata, sia le nuove generazioni, sempre più attratte da oggetti di design capaci di raccontare una storia. In fondo, la forza della Vespa sta proprio qui: nella capacità di unire mondi diversi, di mettere d’accordo nostalgici e innovatori, di essere sempre attuale pur restando fedele a sé stessa.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare