Usa: indagine su 6.200 incidenti con Toyota
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005096.jpg)
L’NHTSA, l’ente Usa che si occupa delle sicurezza sulle strade, ha iniziato un’indagine su 6.200 incidenti che in 10 anni hanno coinvolto auto Toyota
I problemi di Toyota non sembrano risolti e anzi sembrano ben lontani dal migliorare: la NHTSA, l’agenzia statunitense che si occupa della sicurezza stradale, ha reso noto di aver iniziato un’indagine su 6.200 incidenti che negli ultimi 10 anni hanno visto coinvolte auto del costruttore giapponese circolanti sulle strade d’oltreoceano e che hanno provocato 89 decessi.
Insomma: ci vuole veder chiaro, dopo i mega richiami di 8 milioni di auto e dopo altri inconvenienti all’acceleratore e ai freni. L’obiettivo dell’ente federale americano è di verificare se tali incidenti siano da correlare con i difetti riscontrati e comunicati tra lo scorso autunno e lo scorso inverno.[!BANNER]
La cifra di 6.200 si limita ai soli sinistri per i quali c’è una correlazione con le accelerazioni improvvise e non volute dopo che il pedale era rimasto incastrato.
Dal canto suo, la Casa giapponese ha detto che si trattava di un problema meccanico e non elettronico e che sulla maggior parte dei 6.200 incidenti presi in esame mancano informazioni necessarie per stabilire quali siano le reali cause che hanno provocato l’accelerazione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)