Usa: il controllo delle auto avverrà via radar
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004223.jpg)
Negli Stati Uniti, un’agenzia della Difesa utilizza un sistema radar per individuare le auto in qualsiasi punto del paese. Fine della privacy.
Le bugie avranno le gambe sempre più corte. Anzi: sarà proprio meglio evitarle, soprattutto se si è negli Stati Uniti.
Viene infatti da oltreoceano l’ultima frontiera del controllo delle strade e delle auto che vi circolano: la Darpa – l’agenzia statunitense per i progetti di ricerca avanzata per la difesa – sarà infatti in grado di seguire un’auto ovunque si trovi, anche se doveste finire in un ingorgo sulle freeway di Los Angeles, tra i grattacieli di Manhattan o sotto le sequoie dei pachi nazionali della California. Insomma: non ci sarebbe scampo nemmeno per le fuggitive Thelma e Louise.[!BANNER]
Lo si potrà fare grazie al Multipath Explotation Radar, un sistema che combina mappe urbane tridimensionali con un radar Ku-band che funziona a frequenze sufficientemente alte da determinare i dettagli dei veicoli, rendendo il Mer in grado di fissare un bersaglio su qualsiasi cosa si muova sul suolo.
Il sistema è molto semplice e non è nemmeno troppo nuovo: si basa su velivoli senza equipaggio che faranno “rimbalzare” il radar sul suolo e sugli edifici e confronteranno i percorsi con le mappe 3D. Il risultato sarà un’immagine completa del movimento in città. Quando sarà riuscito ad inseguire un veicolo, il DARPA cercherà di abilitare il monitoraggio di più obiettivi mobili.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642671.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642651-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642621-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-cross-country-2025-10-min-1400x933.jpg-scaled.jpg)