La fasatura variabile di nuova generazione aumenta l’efficienza del 10%
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/amir-khajepour-750-525x339.jpg)
Una nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori canadesi dell’Università di Waterloo promette di aumentare l’efficienza dei motori a combustione interna del 10%, riducendo al contempo i costi. Questa difficile quadratura del cerchio è il risultato di oltre dieci anni di ricerche ed è stata brevettata per future applicazioni commerciali.
“Questo metodo ha il potenziale per portare i noti vantaggi di un sistema a fasatura variabile nella produzione di massa, perché i costi e la complessità non costituiscono un problema” spiega Amir Khajepour, professore di ingegneria meccanica e meccatronica alla Waterloo.
In un motore tradizionale è l’albero a camme a controllare le valvole di aspirazione e scarico, un meccanismo che non consente un controllo preciso sulla fasatura delle valvole. La tecnologia sviluppata dai ricercatori della Waterloo University sostituisce le camme con dei cilindri idraulici e delle valvole idrauliche rotanti che variano la loro apertura in base alla velocità e alla coppia del motore.
La completa fasatura variabile delle valvole in base al funzionamento del motore, istante per istante, è la chiave per incrementare l’efficienza del motore, riducendo anche i costi e l’emissione di sostante inquinanti allo scarico. Sebbene esistano già dei sistemi a fasatura variabile, nella maggior parte dei casi presentano dei costi di sviluppo elevati e una grande complessità.
La soluzione brevettata dai ricercatori canadesi prevede invece una sostanziale riduzione dei costi e una maggiore affidabilità. Inoltre, consente di ottemperare alle sempre più stringenti norme anti-inquinamento e si candida ad essere una soluzione importante nella transizione verso i motori elettrici del futuro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)