
Hyundai Kona 2021: dotazioni e prezzi
Un aggiornamento “di dettaglio” all’immagine, la novità N Line, un ampio assortimento di dotazioni di connettività e di ausilio alla guida e l’arrivo delle versioni mild-hybrid alla base del restyling.
Un aggiornamento “di dettaglio” all’immagine, la novità N Line, un ampio assortimento di dotazioni di connettività e di ausilio alla guida e l’arrivo delle versioni mild-hybrid alla base del restyling.
Presentato il nuovo C-SUV-Coupé, di prossimo esordio nelle concessionarie: due configurazioni di gamma, alimentazione mild-hybrid e full-hybrid, ampia abitabilità, equipaggiamenti hi-tech di ultima generazione.
La nuova versione eco friendly porta in dote l’unità motrice 1.0 IG-T 92 da 90 CV e 160 Nm, con impianto elettronico ad iniezione sequenziale BRC, per una percorrenza dichiarata di oltre 1.000 km: tutti i dettagli.
Le versioni in listino si completano con l’arrivo di una declinazione turbodiesel da 110 CV adatta per l’impiego quotidiano così come per i lunghi viaggi: tutti i dettagli.
La lineup del SUV-coupé di Martorell si completa con l’arrivo delle configurazioni 2.0 TDI 150 CV (anche con cambio DSG e trazione 4Drive), 2.0 TSI 190 CV e 2.0 TSi 245 CV VZ: tutti i dettagli.
La “rivoluzione elettrica low budget” è servita, e costa 9.460 euro al netto di Ecobonus e rottamazione: tutti i dettagli sulla citycar zero emission che debutta in fase di ordinazione.
Via alle ordinazioni per la nuova versione-restyling del compact crossover francese, che porta in dote numerosi upgrade nelle finiture e nelle dotazioni e sarà in concessionaria entro l’estate.
Via alle ordinazioni per l’edizione lancio della novità ibrida plug-in del fuoristrada-simbolo di Jeep: il debutto nelle concessionarie entro l’estate.
Il nuovo SUV elettrico di fascia compatta debutta in Italia nella versione da 190 CV e 426 km di percorrenza con una ricarica: la gamma si articola su sei allestimenti e dotazioni dedicate.
Le proposte ad alimentazione ibrida ricaricabile si arricchiscono con l’arrivo di nuove versioni che portano in dote un sostanzioso upgrade nelle batterie, per una maggiore autonomia in elettrico e consumi ancora più bassi.
Il nobile “brand” inglese (ma di proprietà SAIC), che nel 2022 festeggerà cento anni dalla fondazione, esordisce sul nostro mercato: tutti i dettagli.
Il B-SUV di Hiroshima presenta con l’arrivo dell’unità motrice e-SkyActiv X 186 CV che evolve la tecnologia SPCCI in ottica di consumi ed emissioni.
Via alle ordinazioni per la nuova generazione della berlina premium a celle di idrogeno che debutta sul nostro mercato: tre allestimenti, fino a 650 km di autonomia.
Audi dà il via alle ordinazioni per la nuova doppia declinazione plug-in del SUV di fascia media: tutti i dettagli su gamma, potenza, modalità di ricarica.