
Toyota Highlander 2021: prezzi e dotazioni per l’Italia
La nuova edizione del SUV full-size di alta gamma a sette posti debutta, in configurazione Full Hybrid, su tre allestimenti ed un ampio equipaggiamento.
La nuova edizione del SUV full-size di alta gamma a sette posti debutta, in configurazione Full Hybrid, su tre allestimenti ed un ampio equipaggiamento.
La gamma “segmento D” di Mlada Boleslav si arricchisce con l’arrivo dell’allestimento crossover e con l’ampliamento delle proposte high performance.
La quinta generazione del popolarissimo “Multispazio” di Wolfsburg porta in dote un ampio programma di aggiornamenti funzionali, hi-tech e nelle motorizzazioni.
Tre allestimenti per le due varianti di lunghezza “M” ed “XL”, motori benzina e diesel Euro 6.2, nuova declinazione Berlingo Combi autovettura e veicolo commerciale, nuovi accessori comfort e sicurezza.
La gamma del C-SUV molisano low-budget raddoppia con la variante turbo e cambio automatico da 155 CV: linee invariate, ulteriori accessori si aggiungono ad una ricca dotazione.
Più filante e tecnologica, la rinnovata ammiraglia della Casa del Fulmine offre anche nuovi motori che garantiscono in media consumi inferiori del 18%.
Il nuovo allestimento ispirato al mondo dell’off-road viene proposto ad un prezzo lancio molto conveniente che parte da 18mila euro.
Con il Model Year 2021 della Mazda CX-3 arrivano nuovi sedili più ergonomici e un inedito colore per la carrozzeria, inoltre viene arricchita la dotazione di sicurezza con la frenata di emergenza (con riconoscimento pedoni) di serie.
La gamma della “segmento C” bestseller e della declinazione station wagon si completa con l’arrivo di ulteriori configurazioni benzina, diesel, mild-hybrid e metano.
Il SUV alto di gamma ibrido ricaricabile di Ingolstadt si aggiorna nelle tecnologie di accumulo, percorre più km in modalità elettrica e dispone di nuovi sistemi di ricarica.