Tesla Model 3: il restyling arriverà nel 2023

Tommaso Giacomelli
29 Novembre 2022
28 Foto
tesla_model3_rwd2022_1200px

La Tesla Model 3 è molto vicina al suo restyling che dovrebbe debuttare nel primo trimestre del 2023. Tante cose in comune con la sorella Model S.

È tempo di rinnovamento anche per la Tesla Model 3, che secondo la Reuters avrà il suo restyling. La data per ammirare le nuove linee della berlina elettrica statunitense, è il primo trimestre del 2023. Non sarà un semplice ritocchino, perché l’agenzia afferma che – secondo voci di corridoio interne a Tesla – ci sarà l’attuazione del “progetto Highland“, tenuto in gran segreto da Musk e soci, tramite il quale la Model 3 verrà semplificata. L’auto verrà parzialmente riprogettata per abbassare il numero di componenti e la complessità degli interni, mentre al tempo stesso ci saranno sensibili miglioramenti per tutte le caratteristiche apprezzate dagli acquirenti negli anni, tra cui il display centrale.

I cambiamenti

La Tesla Model 3 avrà in eredità alcuni elementi della sorella maggiore Model S, rinnovata all’esterno e nell’abitacolo lo scorso anno. Il classico volante rotondo dovrebbe lasciare spazio, molto probabilmente, allo Yoke, cloche in stile aeronautico. La strumentazione digitale, a completare le info proiettate sul nuovo monitor centrale potrebbe aumentare nelle dimensioni, arrivando a quota 17″ come quello presente sulla Model S. Anche le bocchette dell’aria condizionata saranno riprogettate e collocate dietro la plancia.

I motori si aggiornano

La Model 3 dovrebbe dare una rinfrescata anche al powertrain, con nuovi motori e pacchi batteria più efficienti, per innalzare il livello complessivo di autonomia. Potrebbe arrivare anche per lei una versione Plaid con potenza da vendere, per distinguersi ancora di più rispetto a una concorrenza sempre più agguerrita.

Tesla Model 3, approccio costruttivo

“Abbiamo trovato più volte parti che non sono necessarie. Sono state inserite per sicurezza o per errore. Abbiamo eliminato tante parti che non servivano a nulla” ha dichiarato detto Musk in un intervento alla conferenza Baron Funds di inizio mese. Questo è quello che il concetto che guida la mano degli sviluppatori della berlina elettrica americana. Per scoprire di più basterà aspettare il terzo trimestre 2023, con produzione che verrà collocata sia nella Gigafactory di Shanghai sia in quella di Freemont.

Tesla Model 3: le immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Tesla Model 3: video e scheda tecnica

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • tesla-model-s-90kwh-dual-motor
    30.000 €
    TESLA Model S 90kWh Dual Motor
    Elettrica
    236.216 km
    03/2016
  • tesla-model-y-awd-long-range-dual-motor-4x4-pelle-led
    49.900 €
    TESLA Model Y AWD - LONG RANGE - DUAL MOTOR 4X4 PELLE LED
    Elettrica
    7.405 km
    01/2023
  • tesla-model-3-long-range-dual-motor
    42.000 €
    TESLA Model 3 Long Range Dual Motor
    Elettrica
    84.238 km
    03/2021
  • tesla-model-3-long-range-dual-motor-awd-iva-compresa
    32.900 €
    TESLA Model 3 Long Range Dual Motor AWD - IVA COMPRESA
    Elettrica
    139.200 km
    03/2019
  • tesla-model-3-long-range-rwd-permute-gancio-traino
    31.990 €
    TESLA Model 3 Long Range RWD PERMUTE GANCIO TRAINO
    Elettrica
    130.000 km
    07/2019
  • tesla-model-3-performance-513-cv-awd-autopilot
    33.000 €
    TESLA Model 3 Performance 513 cv AWD Autopilot
    Elettrica
    220.000 km
    06/2019
  • tesla-model-y-performance-awd-2
    60.900 €
    TESLA Model Y Performance AWD
    Elettrica
    3.390 km
    07/2022
  • tesla-model-s-performance-dual-motor-awd
    61.900 €
    TESLA Model S Performance Dual Motor awd
    Elettrica
    48.743 km
    05/2020
  • tesla-model-3-long-range-dual-motor-awd-6
    34.900 €
    TESLA Model 3 Long Range Dual Motor AWD
    Elettrica
    105.000 km
    03/2019

Ti potrebbe interessare anche

page-background