Twingo E-Tech Electric: prezzo da 9.900€ con incentivi statali
Nel panorama sempre più competitivo della mobilità urbana, la Renault Twingo E Tech Electric si presenta come la nuova protagonista tra le city car a zero emissioni, pronta a conquistare gli automobilisti italiani con una ricetta fatta di concretezza, tecnologia e una spiccata attenzione al portafoglio. Renault, fedele alla sua tradizione di innovazione nel segmento delle compatte, lancia una proposta che mira a riscrivere le regole del gioco, unendo la simpatia iconica della prima generazione Twingo a soluzioni di mobilità sostenibile all’avanguardia.
Il cuore pulsante di questa city car elettrica è una batteria LFP da 27,5 kWh utili, scelta che assicura non solo una maggiore durata nel tempo ma anche una migliore stabilità termica rispetto alle più tradizionali batterie agli ioni di litio. Grazie a questa tecnologia, la Twingo E-Tech Electric può vantare un’autonomia 263 km secondo il ciclo WLTP, una cifra che, tradotta nella vita di tutti i giorni, significa poter coprire la media di percorrenza settimanale di molti automobilisti urbani con una sola ricarica. Un risultato che pone la piccola francese tra le migliori del segmento per efficienza e praticità.
Non solo numeri sulla carta: la Twingo E-Tech Electric punta tutto su un’esperienza di guida piacevole e rilassante, complice la totale assenza di rumori e vibrazioni tipiche dei motori termici. Il motore elettrico da 60 kW (80 CV) garantisce una risposta brillante nel traffico cittadino, mentre la funzione One Pedal consente di gestire la maggior parte delle situazioni quotidiane semplicemente modulando l’acceleratore, regalando una sensazione di controllo e comfort che conquista fin dai primi chilometri.
L’attenzione di Renault per il benessere a bordo si traduce in un abitacolo progettato per massimizzare lo spazio e la versatilità. Le cinque porte facilitano l’accesso, mentre i due sedili posteriori scorrevoli e indipendenti – una vera rarità nel segmento – permettono di adattare l’abitacolo alle esigenze di trasporto più disparate. Lo schienale ribaltabile del passeggero anteriore e un bagagliaio da ben 360 litri – tra i più capienti della categoria – rendono la Twingo E-Tech Electric la compagna ideale per la vita urbana ma anche per le fughe fuori porta.
A bordo, la tecnologia non manca di stupire: il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato porta l’esperienza digitale a un livello superiore, offrendo navigazione, assistenza vocale e un’interfaccia intuitiva che trasforma ogni spostamento in un viaggio connesso. I sistemi di assistenza alla guida, mutuati da segmenti superiori, elevano la sicurezza e il comfort, mentre la marcia silenziosa e le zero emissioni allo scarico rappresentano un valore aggiunto per chi sceglie la sostenibilità senza compromessi.
Sul fronte delle possibilità di ricarica, Renault ha pensato a tutto: il pacchetto Pack Advanced Charge comprende un caricabatterie bidirezionale da 11 kW in corrente alternata e 50 kW in corrente continua, permettendo di ridurre sensibilmente i tempi di rifornimento energetico. Inoltre, la funzione V2L consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3.700 W a 220 V, trasformando la city car in una vera e propria fonte di energia mobile, perfetta per il tempo libero o le emergenze.
L’iniziativa Twingo R Pass rappresenta un ulteriore tassello della strategia Renault: grazie a questo programma, i clienti più attenti possono prenotare in anticipo la loro vettura e accedere a condizioni vantaggiose, garantendosi così la priorità sull’acquisto e un pacchetto di servizi esclusivi. Una mossa che sottolinea l’attenzione del marchio per la fidelizzazione e la soddisfazione della clientela.
Sul fronte dei prezzi, la casa francese dimostra ancora una volta di voler democratizzare la mobilità elettrica: il prezzo Twingo Electric parte da 21.590 euro per la versione Techno dotata di Pack Advanced Charge, ma grazie agli incentivi statali può scendere fino a 9.900 euro, rendendo la Twingo E-Tech Electric una delle opzioni più accessibili sul mercato. E per chi preferisce attendere, dalla primavera 2026 sarà disponibile la versione Evolution a 19.500 euro, ampliando ulteriormente la platea di potenziali acquirenti.
La gamma colori iniziale, composta da Verde Assoluto e Nero Étoilé, si arricchirà presto con le tinte Rosso Assoluto e Giallo Mango, per una personalizzazione che non lascia spazio alla monotonia. Con una media di utilizzo stimata in 35 km al giorno, la nuova Twingo E-Tech Electric si propone come la risposta più attuale e intelligente alle esigenze di chi cerca una vettura agile, economica e rispettosa dell’ambiente, senza rinunciare a comfort, innovazione e a quel tocco di stile che da sempre distingue le creazioni Renault.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare