
GP del Portogallo 2020: favoriti e pronostici
Difficile che qualcuno riesca a mettere in discussione la leadership della Mercedes, ma occhio a Verstappen ed agli outsider
Difficile che qualcuno riesca a mettere in discussione la leadership della Mercedes, ma occhio a Verstappen ed agli outsider
Con sei vittorie, il team di Grove guida con ampio margine la classifica dei Costruttori più “titolati” in Portogallo: ecco alcuni episodi rimasti nella storia.
Strano addio per i due piloti della Haas che probabilmente lasceranno il posto a Mick Schumacher e Nikita Mazepin.
I due ex duellanti della Mercedes in Formula 1 si ritroveranno a gestire due team che si sfideranno nelle gare di Extreme E.
Il primo Gran Premio di F1 del Portogallo si svolgerà all’Autódromo Internacional do Algarve.
Dal 1984 al 1996, il Gran premio del Portogallo si svolse all’Estoril. Ecco una carrellata di episodi rimasti nella storia.
Dopo 24 anni la F1 torna in terra lusitana: scopriamo le caratteristiche del circuito che segna anche il debutto delle monoposto a Portimao.
Il pilota tedesco poteva essere chiamato se Albon fosse risultato positivo al corona virus in Germania
Il due volte campione del mondo è salito sulla monoposto transalpina nel filming day di Barcellona per i suoi primi 100 km con la vettura.
Il campione del mondo sale a quota 91 vittorie come il mitico Schumi e con il ritiro di Bottas vede la strada spianata per il settimo titolo mondiale
Il finlandese piazza un giro fenomenale a fine Q3 e conquista la pole davanti ad Hamilton e Verstappen, incoraggiante quarto tempo per Leclerc
Hamilton è il pilota con più chance, ma in molti vorrebbero batterlo e qualcuno potrebbe farlo.
Realizzato nel 1984 sulla Sudschleife, è da molti soprannominato “Nuovo Nürburgring”, sebbene con la leggendaria Nordschleife non abbia niente in comune.
La Formula 1 si sposta in Germania: dopo sette anni torna il Nürburgring dove domenica 11 ottobre si svolgerà l’undicesima gara del Mondiale 2020.
Acquisirebbe la struttura Honda e tutte le conoscenze del progetto attuale per ampliarlo con motoristi propri.
Il motorista giapponese saluta tutti con un comunicato in cui svela di voler investire le sue risorse per diventare carbon free entro il 2050.
La Casa giapponese abbandonerà la Formula Uno alla fine della stagione 2021 lasciando i team Red Bull e Alphatauri senza motore.
Lo spagnolo, pronto a tornare in Formula 1, analizza il suo periodo in Ferrari e lo paragona con quello di Vettel, poi parla di Hamilton e Schumi.
Hamilton penalizzato di 10 secondi lascia la vittoria a Bottas e si accontenta della terza posizione, secondo Verstappen, sesto Leclerc
Pole position e record della pista per Hamilton davanti a Verstappen e a Bottas, Ferrari in 11esima e 15esima posizione con Leclerc e Vettel