Come funziona, costi e obiettivi
Il car sharing si basa sulla prenotazione o il noleggio della vettura, per un periodo di tempo più o meno lungo, per il quale si paga in ragione del tempo stesso di impiego del mezzo.
Si tratta di un servizio che rientra a pieno titolo all’interno delle politiche per la mobilità sostenibile, tema caro a ogni Sindaco nelle principali città italiane. Trasformare l’auto da bene di consumo a bene di servizio, questo l’obiettivo principale del car sharing.
I sistemi di auto condivisa prevedono, sostanzialmente, due modalità:
- noleggio andata / ritorno: distribuzione fissa sul territorio dei mezzi (di vari modelli e tipi), con inizio e fine noleggio nel punto di partenza;
- noleggio a senso unico: disposizione libera dei veicoli sul territorio, in questo caso l’utente, tramite smartphone, sceglierà la vettura più vicino a lui (tutte dello stesso modello) e la parcheggerà dove più comodo all’interno, comunque, di un’area prestabilita dal gestore.
Su Motori.it trovi tutte le informazioni utili sui principali servizi di car sharing, da Enjoy a Car2go: le flotte a disposizione nelle principali città italiane, agevolazione e costi, zone coperte e regole di utilizzo a seconda del gestore.