Tramontana R Edition
La factory spagnola lancia la versione “R” della già superba supercar omonima: 720 CV per circa 1200 kg con un cuore Mercedes
.
Tramontana è un costruttore spagnolo autore di una tra le più estreme supercar mai prodotte, la omonima Tramontana, un’auto davvero fuori dagli schemi, un ibrido tra una vettura di Formula 1 e un “caccia” da combattimento, come ama definirla la casa stessa.
In Costa Brava pochi giorni fa si è tenuta la presentazione alla stampa di una nuova versione, la Tramontana R Edition, caratterizzata da una colorazione nero-oro e dalle soluzioni tecniche innovative per la riduzione del peso, già di per sé da record.
Così come la progenitrice, la R Edition adotta telaio (che ha superato con successo i crash test FIA) e carrozzeria leggerissimi, entrambi in fibra di carbonio. Stesso discorso per il motore, già molto prestante, che non ha subito particolari modifiche. Parliamo di un 5.5 litri V12 biturbo montato centralmente con potenza massima di 720 CV sviluppata a 5750 giri/min, che in questa nuova versione raggiunge la straordinaria coppia di 1100 nm rispetto ai 920 nm della precedente.
La differenza principale della R sta nel peso: 1268 Kg, ovvero 92 kg in meno, in grado di rendere l’auto più maneggevole e reattiva nella guida in pista coadiuvati da un passo più corto di 50 mm e da alcuni accorgimenti aerodinamici.
Le prestazioni sono esaltanti: è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e di raggiungere una velocità massima autolimitata di 325 km/h.
Altre modifiche hanno riguardato gli interni con nuove finiture, uno schermo TFT per il passeggero e la possibilità di intervenire sul controllo di trazione, a tre livelli o escluso; i posti sotto il cupolino sono 2, come sugli aerei (ma esiste la possibilità di renderla monoposto).
Per rendere l’auto più confortevole nella guida su strada, piuttosto che in pista, esisteva già sulla precedente versione un sistema di regolazione automatica che consente al conducente di sollevare o abbassare l’altezza del veicolo in base alle esigenze. E’stato ricercato un equilibrio tra le prestazioni di un’auto da strada (a 130 millimetri) e una vettura sportiva (a 85 millimetri), ma non manca il kit sport che permette di abbassare la vettura a sino a 50 mm.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/maxresdefault-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642472-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/rendering-2026-toyota-corolla-cross-gets-a-welcomed-facelift-and-abundant-color-options_6-scaled.jpg)