Toyota "vola" nonostante i richiami
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005125.jpg)
I dati su vendite e produzione resi noti da Toyota mostrano un incremento a 2 cifre percentuali, sia a livello di gruppo che a livello di brand
Si fa più realistica la possibilità che Toyota chiuda il 2010 con 800.000 veicoli venduti in Cina: i dati resi noti dall’azienda, infatti, parlano di 242.000 unità nel primo quadrimestre, cifra destinata a crescere di mese in mese soprattutto dopo che sarà introdotta la Camry ibrida e il van Alphard.
Anche nella madrepatria i numeri danno ragione a coloro che affermavano che i mega richiami di milioni di veicoli in tutto il mondo non avrebbero intaccato la crescita della Casa: se a livello di gruppo la produzione in Giappone nei primi 4 mesi del 2010 è stata di 1,44 milioni di unità con un incremento del 56,7%, osservando solo il marchio Toyota si scopre che questo balzo in avanti è addirittura del 78,8%, contro un calo del brand Daihatsu del 4,7%. Certo, gli aumenti del venduto non hanno seguito di pari passo anche se siamo a un +33,6% a livello di gruppo e a più 49,9% calcolando solo Toyota, mentre Daihatsu segna un più 4,4%.[!BANNER]
Dal Giappone al resto del mondo: da gennaio ad aprile la crescita globale della produzione è stata del 62,8% rispetto allo stesso periodo del 2009, con Toyota che chiude a più 74,4% e Daihatsu che scende dello 0,3%. Da record anche le esportazioni: più 87,4% a livello di gruppo, più 89,6% per Toyota e più 30,9% per Daihatsu.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)