Toyota: spot ad hoc per recuperare l'immagine
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004759.jpg)
La filiale europea del Gruppo ha stanziato 20 milioni di euro in pubblicità TV e cartacea, mettendoci… la faccia
In questi giorni Toyota Motor Europe, preoccupata per il calo di popolarità conseguente la maxi campagna di richiamo dei mesi scorsi, ha stanziato 20 milioni di euro in pubblicità, nella quale la voce sarà affidata ai dipendenti del Gruppo.
Nelle prossime settimane, su BBC World e sulla CNN andranno in onda i primi messaggi pubblicitari. In uno di questi, già mostrato in anteprima, compare una addetta alle linee di assemblaggio dello stabilimento di Burnaston, in Inghilterra, che… ci mette la faccia: “Se avverto il sospetto che ci sia un problema, tiro la Andon cord (corda di emergenza, n.d.r.). L’intera produzione si ferma immediatamente, e non riparte più fino a quando il problema segnalato non è stato risolto”.[!BANNER]
Insomma, è un modo per ricostruire il calo di immagine derivato dalla più vasta e incredibile ondata di richiami nella storia dell’automobile. “Ho tirato questa corda migliaia di volte ed è un gesto importante: questa semplice operazione dà a ognuno di noi la responsabilità della produzione di auto di massima qualità”, afferma la bionda addetta all’assemblaggio.
Il conto della campagna richiami per la Toyota, dunque, si allunga. Oltre ai 5 miliardi di dollari (4 milioni di euro), da sborsare entro il 2011, che gli analisti di Wall Street, nelle scorse settimane, avevano calcolato per il Gruppo giapponese, ora si aggiungono i 20 milioni di euro per questa campagna di marketing. A queste cifre, bisognerà aggiungere i costi delle cause legali da affrontare in tutto il mondo, i risarcimenti ai clienti danneggiati.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)