Toyota Rav4 festeggia 20 anni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019126.jpg)
L’iconico fuoristrada giapponese celebra il suo 20° anniversario con un Tour in off-road lungo i suggestivi ed emozionanti percorsi del Peloponneso.
In occasione del 20° Anniversario della nascita del Toyota Rav4, la Casa giapponese ha voluto celebrare l’importante evento con un Tour in off-road lungo i suggestivi ed emozionanti percorsi che caratterizzano la regione del Peloponneso, in Grecia. Lungo le accidentate e impegnative strade percorse dalla flotta di Rav4 impegnate in questa avventura è stato possibile testare a fondo le qualità dinamiche e fuoristradistiche dell’attuale generazione del 4×4 nipponico.
Un successo lungo 20 anni
Dopo ben 20 anni dal lancio, il Toyota Rav4 resta uno dei fuoristrada più apprezzati: solo lo scorso anno è riuscito a piazzarsi tra le 20 vetture più vendute al mondo, senza dimenticare la proverbiale affidabilità del mezzo, considerando che oltre il 90% delle oltre 5 milioni di unità vendute dal momento del lancio risulta ancora in circolazione. Il nuovo Rav4 è stato sviluppato per svolgere al meglio le funzioni di un’auto adatta alla famiglia, senza però rinunciare ai classici punti di forza che hanno fatto il successo di questo veicolo. La quarta generazione del 4×4 Toyota si fa ancora apprezzare per la sua particolare maneggevolezza, utile sia nei percorsi urbani che in quelli off-road, oltre che per la grande versatilità offerta, grazie al minuzioso sfruttamento degli spazi disponibili e alla facilità di accesso alla vettura, senza dimenticare l’ottima visibilità offerta, merito della posizione di guida rialzata.
Più spaziosa e versatile
Rispetto alla generazione che sostituisce, l’ultima evoluzione di questo fuoristrada risulta meno assetato di carburante e meno inquinante, come dimostrano la riduzione media delle emissioni di circa 11%, nonostante la vettura risulti più lunga di ben 205 mm e più larga di 30 mm, anche se l’altezza è scesa di 25 mm, favorendo così l’aerodinamica del mezzo. Come accennato in precedenza, il nuovo Rav4 risulta anche più maneggevole, grazie ad un raggio di sterzata di soli 10,6 metri che la rende particolarmente agile anche in spazi ristretti.
Estetica: colore e cerchi in lega inediti
Il RAV4 2014 si distingue esteticamente per l’introduzione della nuova livrea Dark Brown Metallic e per l’adozione dei nuovo set di cerchi in lega a 10 razze da 18 pollici (in alternativa a quelli da 17 pollici), che si distingue per il particolare accostamento cromatico che abbina dettagli in acciaio spazzolato con parti brunite. Il ricco allestimento Lounge offre raffinati rivestimenti in pelle personalizzabili in nero o in beige, mentre le altre versioni sfoggiano interni in tessuto nero con design sportivo.
Meccanica: debutta l’Integrated Dynamic Drive
Con il lancio del Rav4 2014 debutta anche l’inedito propulsore 2.0 litri turbodiesel D-4D (124 CV e 390 Nm di coppia massima), abbinato all’Integrated Dynamic Drive, un sofisticato sistema che gestisce in modo intelligente la trazione integrale. L’Integrated Dynamic Drive System, disponibile su tutta la gamma a trazione integrale, è un sofisticato sistema ad alta reattività che coordina il controllo dei sistemi del Dynamic Torque Control AWD, del Vehicle Stability Control (VSC) e del servosterzo elettronico (EPS), per migliorare performance, tenuta di strada e sicurezza in tutte le condizioni di guida.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)