Toyota RAV4 2025: tutte le novità della sesta generazione del SUV giapponese
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644300.jpg)
La nuova generazione del Toyota RAV4 si prepara a ridefinire gli standard del segmento dei SUV con un progetto che combina estetica, efficienza e tecnologia. Previsto per la primavera del 2026, il modello punta su una gamma completamente elettrificata e su un design rinnovato, per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e alle prestazioni.
Desig, una dichiarazione di forza
Il nuovo RAV4 si distingue per linee audaci e decise. Il frontale cattura l’attenzione grazie ai fari a forma di C e alla griglia esagonale, enfatizzata da un paraurti con prese d’aria di generose dimensioni. Sul lato, i passaruota squadrati donano un carattere robusto, mentre il posteriore si caratterizza per un design verticale che ottimizza lo spazio interno. L’elemento distintivo è il nome “RAV4" posizionato al centro del portellone, simbolo di un’identità forte e riconoscibile.
Abitacolo, la rivoluzione digitale
All’interno, il salto verso la digitalizzazione è evidente. La plancia, completamente ridisegnata, integra un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un display centrale da 12,9 pollici per il sistema di infotainment. Basato sulla piattaforma software Arene, questo sistema offre compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, un assistente vocale avanzato e aggiornamenti over-the-air. Grazie all’integrazione tra sistemi di assistenza alla guida e intrattenimento, il RAV4 offre un’esperienza utente intuitiva e senza precedenti.
Toyota RAV4 , c’è la versione GR Sport
Per gli amanti della guida sportiva, l’allestimento GR Sport rappresenta un’opzione irresistibile. Con un kit estetico esclusivo, cerchi da 20 pollici e sedili sportivi, questa versione promette un’esperienza di guida più coinvolgente. L’assetto, calibrato per garantire maggiore reattività, completa il pacchetto per chi cerca emozioni su strada.
SUV ibrido
Il nuovo RAV4 abbraccia la filosofia delle motorizzazioni ibride, proponendo due opzioni principali: Full Hybrid e Plug-in Hybrid. La prima è disponibile con trazione anteriore (183 CV) o integrale (191 CV), mentre la seconda raggiunge i 308 CV nella versione AWD-i. Quest’ultima consente un’autonomia di circa 100 km in modalità elettrica, grazie a una batteria da 22,7 kWh che supporta la ricarica rapida in DC fino a 50 kW. In soli 30 minuti, è possibile passare dal 10% all’80% di carica.
Gestione intelligente dell’energia
Uno dei punti di forza del nuovo RAV4 è il sistema di gestione energetica intelligente, che utilizza dati di navigazione e abitudini di guida per ottimizzare l’uso della propulsione ibrida o elettrica. La funzione di geo-fencing, inoltre, garantisce che il veicolo disponga di carica sufficiente per attraversare zone a basse emissioni in modalità completamente elettrica, un plus per chi vive in città con restrizioni ambientali.
Prezzi e disponibilità del Toyota RAV4 2025
Per il mercato italiano, i prezzi saranno comunicati a ridosso del lancio commerciale. Come riferimento, l’attuale generazione del RAV4 parte da 42.200 euro. Con queste premesse, il nuovo modello si candida a essere un punto di riferimento nel panorama dei SUV di ultima generazione. Con la combinazione di tecnologia avanzata, design accattivante e un’attenzione particolare alla sostenibilità, il Toyota RAV4 si conferma un pioniere nel settore, pronto a soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644265.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644163-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643561-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643312-scaled.jpg)