Toyota in calo in Europa, Nordamerica e Giappone
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003406.jpg)
Si è concluso con un calo di vendite il 2009 di Toyota, che ha pagato in maniera sensibile la crisi globale e il crollo di alcuni mercati
Si è chiuso con un calo sia nella produzione che nella vendita di veicoli il 2009 di Toyota. Il colosso nipponico si è visto quindi superare dal gruppo Volkswagen, fresco di matrimonio con Suzuki, al primo posto nella classifica dei più importanti costruttori mondiali di automobili.
Nonostante la ripresa degli ultimi mesi, che ha visto Toyota recuperare terreno soprattutto sul mercato giapponese, dove ha concluso il mese di dicembre con un incremento delle vendite, i marchi della casa orientale, ovvero Toyota, Lexus, Daihatsu e Hino hanno perso quote più o meno consistenti un po’ in tutti i mercati in cui operano.[!BANNER]
Per quanto riguarda la produzione e la vendita di auto a livello mondiale, Toyota ha fatto rilevare un -22.4% rispetto all’anno prima, con una riduzione delle vendite interne e delle esportazioni sia verso il mercato Nordamericano, uno dei più importanti del gruppo, che verso quello Europeo, dove si è registrato il primo calo dopo anni di vendite in crescita.
Il futuro del colosso di Nagoya non è visto tuttavia in maniera così pessimistica come le cifre potrebbero far pensare. Toyota infatti stima una possibile ripresa pari al 6% nel 2010, ipotizzando la vendita di circa 6,14 milioni di veicoli nei mercati internazionali.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-dkr-hilux-evo-t1u-2024-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-gr-yaris-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/toyota-land-cruiser-2024-germania-3.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alberto-santilli-toyota-motor-italia.jpg)