Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota GR Yaris Rally2 H2: la rivoluzione dell’idrogeno arriva nei rally

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 9 lug 2025
Toyota GR Yaris Rally2 H2: la rivoluzione dell’idrogeno arriva nei rally
Toyota lancia la GR Yaris Rally2 H2 alimentata a idrogeno nel rally di Finlandia: tecnologia sostenibile, zero emissioni e prestazioni da vera sportiva.

Nel cuore pulsante del rally Finlandia, tra foreste secolari e salti spettacolari, si accende una scintilla di futuro: la Toyota sorprende ancora una volta, portando al debutto la rivoluzionaria GR Yaris Rally2 H2. Una vettura che sembra uscita da un laboratorio di idee, dove la passione per la velocità incontra la determinazione a tracciare una nuova rotta verso il motorsport sostenibile. E lo fa senza rinunciare a nulla di ciò che rende il rally un vero spettacolo per occhi e orecchie: sound, emozione, tradizione. Ma con un segreto sotto il cofano, destinato a cambiare le regole del gioco.

Gazoo Racing, la divisione sportiva della casa giapponese, non è nuova a colpi di scena. Stavolta, però, la posta in palio è altissima: dimostrare che l’idrogeno può essere la chiave per unire le esigenze della competizione con quelle dell’ambiente. La GR Yaris Rally2 H2 non è un semplice esercizio di stile, ma un vero e proprio laboratorio su ruote. Il suo motore a combustione interna alimentato a idrogeno compresso promette di mantenere intatte le sensazioni dei propulsori tradizionali, ma con una drastica riduzione dell’impatto ambientale. Una scommessa che si gioca tutta sulla capacità di offrire prestazioni senza compromessi, mentre dallo scarico esce soltanto vapore acqueo.

Dietro il volante di questa innovativa creatura, una leggenda: Juha Kankkunen, quattro volte campione del mondo e attuale vice direttore tecnico del team. Il suo ritorno sulle speciali di casa, proprio nel rally Finlandia, ha il sapore di una favola moderna, dove l’esperienza incontra il coraggio di osare. Kankkunen sarà protagonista sia nella tappa inaugurale sia in quella successiva, portando in gara non solo la sua abilità, ma anche la credibilità di chi ha scritto pagine indelebili della storia dei rally.

La scelta di Toyota di sviluppare la GR Yaris Rally2 H2 nella sede finlandese del Gazoo Racing World Rally Team a Jyväskylä non è casuale. È qui che batte il cuore dell’innovazione, dove ingegneri e piloti lavorano fianco a fianco per trasformare una visione in realtà. E mentre le strade bianche della Finlandia diventano teatro di questa rivoluzione, nel parco assistenza si respira aria di futuro: accanto alla protagonista assoluta, saranno esposti altri modelli a idrogeno della gamma, come la raffinata berlina Mirai e il robusto pick-up Tundra, simboli dell’impegno della casa giapponese verso una mobilità a zero emissioni.

Non è la prima volta che Toyota scommette sull’idrogeno nelle competizioni. Dal 2021, la casa sperimenta questa tecnologia nella serie Super Taikyu in Giappone con una Corolla modificata, portando avanti una ricerca costante che punta a superare i limiti dell’elettrico puro. E proprio nel 2022, durante il Rally del Belgio, una versione sperimentale della GR Yaris a idrogeno ha fatto il suo debutto, guidata niente meno che dal presidente Akio Toyoda in persona, affiancato da Juha Kankkunen. Un segnale chiaro: qui non si parla di sogni, ma di progetti concreti che già mordono la polvere delle prove speciali.

I vantaggi della tecnologia a idrogeno rispetto alle soluzioni elettriche tradizionali sono evidenti soprattutto nel contesto delle competizioni: rifornimenti rapidi, autonomia elevata e, soprattutto, la possibilità di mantenere il caratteristico sound dei motori termici, elemento irrinunciabile per ogni appassionato di rally. In un mondo che corre verso l’elettrificazione, Toyota dimostra che esiste una terza via, capace di coniugare emozione e responsabilità.

Il fermento attorno all’idrogeno coinvolge anche altri costruttori. Un esempio è la concept AlpenGlow di Alpine, che testimonia come il trend verso una mobilità alternativa stia guadagnando sempre più consensi tra i big dell’automotive. Il rally Finlandia, in questa edizione, si trasforma così in una vetrina tecnologica, dove le case costruttrici si sfidano non solo sul cronometro, ma anche sull’innovazione e sulla sostenibilità.

La scommessa di Toyota con la GR Yaris Rally2 H2 è chiara: dimostrare che si può essere protagonisti nel motorsport sostenibile senza sacrificare le emozioni, la passione e il fascino intramontabile dei rally. L’idrogeno non è più solo una promessa, ma una realtà che corre veloce sulle strade della Finlandia, spinta dal talento di Juha Kankkunen e dall’ambizione di una squadra che guarda avanti, senza dimenticare il passato. In un panorama automobilistico in rapida evoluzione, questa vettura segna una svolta che potrebbe ridefinire il futuro delle competizioni, accendendo nuove speranze per chi sogna un motorsport davvero green.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare