Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota GR GT: la supercar da 800 CV che sfida i marchi di lusso [VIDEO]

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 28 nov 2025
Toyota GR GT: la supercar da 800 CV che sfida i marchi di lusso [VIDEO]
Scopri il Toyota GR GT: erede spirituale di LFA con motore V8 biturbo e ibrido, interni sportivi e prezzo stimato intorno a 150.000$. Debutto 5 dicembre 2025.

Quando parliamo di Toyota, la mente corre subito ai modelli affidabili, efficienti e pensati per il grande pubblico. Eppure, il costruttore giapponese ha sempre coltivato un’altra anima: quella più ribelle, più selvaggia, quella che batte nel cuore della Gazoo Racing. E proprio da questa divisione nascerà, il prossimo dicembre, un’auto che farà discutere e non poco. Parliamo della GR GT, una supercar che rappresenta niente meno che il tentativo di ridefinire completamente il rapporto tra prestazioni e prezzo nel segmento delle vetture ad alte prestazioni. Con oltre 800 CV di potenza complessiva garantiti dall’abbinamento di un V8 twin turbo da 4.0 litri e un sofisticato sistema ibrido, questa macchina si propone come una vera provocazione ai brand del lusso assoluto. Il prezzo? Circa 150.000 dollari, una cifra che rappresenta il 60% in meno rispetto alla celebre LFA, quella che rimane ancora oggi uno dei sogni proibiti di chi ama le auto straordinarie.

Non è difficile comprendere cosa spinge Toyota verso questa direzione così radicale. Si tratta di raccogliere un’eredità straordinaria, quella della leggendaria 2000GT e della già citata LFA, trasformando la Gazoo Racing in un vero competitor dei mostri sacri come Ferrari e Lamborghini. Ma stavolta con una filosofia diversa: l’esclusività non deve necessariamente significare prezzo proibitivo.

Dal punto di vista estetico, la GR GT non delude certo le aspettative. Il design aggressivo riprende con cura gli elementi anticipati dal concept del 2022: linee che tagliano l’aria come lame affilate, grandi prese d’aria laterali che gridano potenza, gruppi ottici sottili e affusolati che conferiscono uno sguardo penetrante e minaccioso. Particolarmente interessante è il posteriore, caratterizzato da luci che si estendono per tutta la larghezza della coda, integrate sapientemente in sfoghi aerodinamici coronati da uno spoiler a coda d’anatra che ricorda le soluzioni più estreme della tradizione motoristica.

L’abitacolo, invece, rappresenta il punto di incontro tra due mondi: la sportività pura e la qualità premium. I sedili in fibra di carbonio sono dotati di robusti fianchetti che mantengono il pilota perfettamente ancorato durante le accelerazioni più violente. I rivestimenti in pelle rossa e Alcantara conferiscono un’atmosfera da laboratorio, da officina dove nascono mostri meccanici. Gli inserti in alluminio completano il quadro di una cabina concepita per favorire l’interazione immediata anche durante le competizioni più impegnative, con un ampio touchscreen supportato da pulsanti fisici dedicati alle funzioni principali.

Tuttavia, non tutto è semplicemente rose e fiori. La complessità del sistema ibrido abbinato al V8 twin turbo, insieme al peso complessivo della vettura, rappresenta una vera sfida ingegneristica. Il compromesso tra efficienza e risposta motore influenzerà direttamente le prestazioni reali, e gli esperti non nascondono una certa preoccupazione nel fornire oltre 800 CV gestibili a un pubblico potenzialmente non abituato a potenze così estreme al di fuori del contesto agonistico.

Il debutto ufficiale è programmato per il 5 dicembre 2025, con il Tokyo Auto Salon di gennaio 2026 come palcoscenico per ulteriori rivelazioni tecniche. Per Toyota, la GR GT rappresenta una scommessa strategica ambiziosa: fondere eredità storica, innovazione tecnologica e accessibilità economica in un’unica creatura meccanica destinata a fare storia.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare