Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota gioca col fuoco: perché ha infilato un V8 in un video sull’ibrido?

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 23 mag 2025
Toyota gioca col fuoco: perché ha infilato un V8 in un video sull’ibrido?
Toyota inserisce un motore V-8 nel video della RAV4 2026. Errore o strategia? Scopri cosa potrebbe riservare il futuro del brand.

Toyota ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico con un dettaglio sorprendente: la comparsa di un motore V-8 in un video promozionale dedicato alla sua tecnologia ibrida plug-in. Questo elemento, benché fugace, ha generato un acceso dibattito tra gli appassionati di motori e gli esperti del settore. Il breve fotogramma, visibile al secondo 12 del video, ha scatenato ipotesi che spaziano da un errore di montaggio a una deliberata strategia di marketing. Ma cosa potrebbe celarsi dietro questa scelta?

In primo luogo, il video si concentra sulla sesta generazione del sistema ibrido Toyota da 2.5 litri, che rappresenta un passo avanti nella ricerca dell’efficienza e della sostenibilità. Tuttavia, l’inserimento di un propulsore a otto cilindri, simbolo di potenza e prestazioni, sembra contraddire la filosofia dell’ibrido. Alcuni analisti suggeriscono che questa scelta possa essere un richiamo emozionale per il pubblico, mentre altri ritengono che potrebbe trattarsi di un indizio su piani futuri della casa automobilistica.

Secondo indiscrezioni, Toyota e la sua divisione di lusso Lexus potrebbero essere al lavoro su un nuovo motore V-8 biturbo, destinato a modelli di fascia alta. Un esempio potrebbe essere la futura Lexus LFR, una supercar stradale che potrebbe condividere la motorizzazione con la Toyota GT GR3 da competizione. Se confermato, questo rappresenterebbe un ritorno alle radici delle prestazioni per il marchio, pur mantenendo un occhio di riguardo verso l’innovazione tecnologica.

Un altro elemento di interesse riguarda il legame tra il video e il celebre SUV Toyota RAV4. Questo modello, da sempre associato a motori a quattro cilindri, con un’unica eccezione di un V-6 nella terza generazione, difficilmente potrebbe ospitare un V-8. La prossima generazione, attesa per il 2026, continuerà probabilmente a seguire la strada dell’efficienza energetica, sfruttando le potenzialità della tecnologia ibrida per offrire prestazioni migliorate senza sacrificare la sostenibilità.

Tuttavia, non si può ignorare l’aspetto strategico. L’inclusione del V-8 potrebbe essere una mossa deliberata per stimolare la curiosità e generare discussioni sul marchio. Alla fine del video, una nota avverte che le funzionalità mostrate potrebbero non riflettere il prodotto finale, lasciando ampio margine all’immaginazione. Questo approccio si inserisce in una strategia più ampia che punta a riaffermare l’importanza delle emozioni nella guida. Come dichiarato dal CEO di Toyota, Koji Sato, “un’auto non è un’auto se non è divertente”.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare