Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota frena sulle elettriche da pista: "Senza emozione, non è guida"

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 30 apr 2025
Toyota frena sulle elettriche da pista:
Toyota esplora il futuro delle sportive con il concept FT-Se e modelli tradizionali come Supra, Celica e MR2, tra innovazione e tradizione.

Il marchio giapponese Toyota continua a sorprendere il mercato automobilistico, oscillando tra la tradizione dei motori a combustione e l’innovazione delle auto elettriche. Mentre il presidente Akio Toyoda ribadisce la sua passione per i motori tradizionali, l’azienda non rinuncia a esplorare nuove frontiere tecnologiche. Una delle più interessanti è rappresentata dal concept FT-Se, un’auto sportiva elettrica che potrebbe rivoluzionare il segmento delle auto ad alte prestazioni dopo il 2026.

Toyoda ha recentemente dichiarato ad Automotive News che “non è entusiasmante correre con le EV perché le batterie non durano più di un’ora in pista“. Questo commento evidenzia uno dei limiti attuali delle auto elettriche: l’autonomia. Nonostante ciò, Toyota si impegna a migliorare questa tecnologia, specialmente per il mercato cinese, dove modelli come il bZ3 e il bZ7 stanno già guadagnando terreno. Tuttavia, l’elettrificazione non è l’unico focus del marchio: la tradizione sportiva rimane viva e vegeta, con la leggendaria Supra ancora in produzione e rumors che suggeriscono il ritorno di icone come la Celica e la MR2.

Il concept FT-Se, presentato circa due anni fa, rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e futuro. Questa vettura promette di essere un vero gioiello tecnologico: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli tre secondi e una velocità massima di 250 km/h. Equipaggiata con una batteria di nuova generazione, l’auto mira a combinare prestazioni elevate con un’autonomia competitiva, segnando un passo avanti nella percezione delle auto elettriche come mezzi adatti anche agli appassionati di guida sportiva.

Nonostante l’attenzione verso l’innovazione, Toyota non dimentica le sue radici. Sean Hanley, vicepresidente per vendite e marketing di Toyota Australia, ha rassicurato gli appassionati, affermando che i motori a combustione e i cambi manuali continueranno a essere disponibili “per molto, molto tempo". Questa dichiarazione sottolinea l’impegno del marchio a mantenere un equilibrio tra modernità e tradizione, soddisfacendo le esigenze di una clientela diversificata.

L’approccio di Toyota dimostra che la transizione verso un futuro a zero emissioni non deve necessariamente implicare l’abbandono della passione per le auto sportive. In un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione, il marchio giapponese si distingue per la sua capacità di integrare tecnologie innovative senza sacrificare il fascino e l’emozione che hanno reso celebri i suoi modelli. La sfida, quindi, non è solo tecnologica, ma anche culturale: trovare il modo di far convivere passato e futuro in un’unica visione coerente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare